Il ritorno dei vecchi pavimenti
Socialmente si sta riscoprendo il concetto di recupero storico su molte cose, che fino a qualche hanno addietro erano considerate ‘vecchie’, anche nelle costruzioni si sta applicando questo concetto e nello specifico sui vecchi pavimenti; vecchie cementine, vecchi marmettoni, vecchie graniglie, vecchio cotto, vecchio parquet.
Oltre hai motivi economici, vista la crisi, sempre più spesso i nostri giovani clienti ci chiedono di ripristinare i loro pavimenti, Ripristinare, vuol dire levigare e lucidare i marmettoni degli anni ’50, le graniglie dagli anni ’30 fino agli anni ’60, ed i pavimenti alla veneziana, deceratura pulizia e trattamento delle cementine da fine’800 ai primi degli anni ’30, del cotto fatto a mano e industriale, che esiste da sempre ed infine lamatura e ceratura o oleatura dei pavimenti in legno.
Dopo oltre cento anni dell’esistenza dei terrazzi alla veneziana, che a Roma hanno avuto il loro massimo splendore nei primi anni del ‘900, oggi c’è, visto il cambio generazionale, un felice ritorno.
A conferma di quello su descritto, nell’ambito di una ristrutturazione di un appartamento ‘vecchio‘, alcuni clienti decidono di integrare ai propri pavimenti alla veneziana delle zone con nuovi pavimenti alla veneziana.
Nelle foto susseguenti potrete vedere un nuovo pavimento realizzato dal mio mastro terrazziere e amico Antonio, in un negozio di Roma . I granulati in marmo nazionale usati sono: il giallo siena, il verde alpi per i fiori, il rosso francia per la fascia, il verde alpi per il campo esterno , il bardiglio per il campo interno e il marmo bianco di carrara per i mosaici 2×2.
- Posa-filarini-in-mosaico-fasce-e-fiori
pavimento-alla-veneziana-posa-filarini-in-mosaico
- Posa-filarini-in-mosaico-fasce
pavimento-alla-veneziana-posa-filarini-in-mosaico-fasce
- Paticolare-mosaico-del-fiore-più-grande
pavimento-alla-veneziana-paticolare-mosaico-del-fiore1
- Particolare mosaico del fiore più piccolo
pavimento-alla-veneziana-paticolare-mosaico-del-fiore
- Particolare del fiore seminato con diversi colori
pavimento-alla-veneziana-lucidato
- Semina delle fasce e dei fiori
pavimento-alla-veneziana-semina-fasce-e-fiori
- Spianatura
pavimento-alla-veneziana-spianatura
- Levigatura
pavimento-alla-veneziana-levigatura
- Pavimento alla veneziana finito
pavimento-alla-veneziana-finito
- Particolare del fiore lucidato
pavimento-alla-veneziana-fiore
- Riflesso
pavimento-alla-veneziana-riflesso
- Pavimento lucidato
pavimento-alla-veneziana-lucidato
*Nota Bene: Prima di fare tracce o demolizioni sul vostro terrazzo veneziano interpellateci, avete un pavimento importante e costoso, spesso è recuperabile.
Se vuoi saperne di più su restauro terrazzo alla veneziana 1815, non esitare a contattarci. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento in calce, ti risponderemo il prima possibile o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.
Se ti è piaciuta questa pagina sicuramente ti interesserà anche il nostri articoli sulla pagina: PAVIMENTI ALLA VENEZIANA_LANOSTRA GUIDA; prima sotto pagina: SEMINATO ALLA VENEZIANA; e la seconda sottopagina: TERRAZZO ALLA VENEZIANA_meravigliosi decori originali; inevitabile che guardi la nostra video_guida:PAVIMENTO VENEZIANO ROMA_LA GUIDA; se poi tu decidessi di realizzare un NUOVO pavimento alla veneziana ti invito a vedere la nostra video guida: PAVIMENTO SEMINATO ALLA VENEZIANA – LA GUIDA; oppure: PAVIMENTO ALLA GENOVESE O TERRAZZO ALLA VENEZIANA?; Se sei interessato alla riparazione dei terrazzi alla veneziana potrai leggere i nostri articoli: PAVIMENTI ALLA VENEZIANA_RESTAURI;per esempio:COME RIPARARE PAVIMENTO ALLA VENEZIANA; e COME UNIRE DUE PAVIMENTI QUANDO SI ABBATTE UNA PARETE; oppure: RESTAURO TERRAZZO ALLA VENEZIANA; anche: RECUPERO PAVIMENTI VECCHI – IL VALORE; se vuoi saperne di più su: E’ DAVVERO POSSIBILE RICREARE UN PAVIMENTO VENEZIANA?; uno dei primi lavori: BATTUTO ALLA VENEZIANA: RULLATURA E BATTTITURA; In oltre:, RESTAURO TERRAZZO VENEZIANO 1860; oppure: RESTAURO TERRAZZO ALLA VENEZIANA 1815; anche uno degli ultimi lavori: RESTAURO PAVIMENTO ALLA VENEZIANA; perché no? RIPARAZIONE PAVIMENTO ALLA VENEZIANA; potrebbe interessarti anche : PAVIMENTI IN COCCIOPESTO; interessante la nostra pagina guida di : PAVIMENTI ALLA PALLADIANA;
In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it
[cookie_audit]