Seleziona una pagina

Restauro pavimenti alla veneziana: ovvero come recuperare, sollevare e spostare una porzione di pavimento alla veneziana da un punto all’altro di casa.

Come potrete vedere sul nostro sito, abbiamo effettuato una serie di restauri e riparazioni di diverso tipo sui pavimenti alla veneziana e pavimenti alla genovese. Questa volta ci è stato chiesto una lavorazione che non avevamo ancora mai realizzato.

In questo lavoro eseguito a Roma – zona Parioli, insieme alla D.L. e il cliente si è deciso di togliere il finale di una cornice in un corridoio per portarla più avanti di almeno due metri, visto che era necessario accorciare il corridoio per fare uno spazio di disimpegno alle camere circostanti.

Ci siamo presi questo impegno, decisamente non facile, senza realmente sapere come sarebbe andata, ma con un po’ di incoscienza e comunque con una buona capacità operativa e la nostra esperienza ci siamo buttati e cosi abbiamo operato.

Abbiamo tagliato perimetralmente la parte di pavimento che dovevamo salvare, stesa una rete in fibra di vetro con della resina sulla superficie, per fare in modo che se si fosse spaccata non si sarebbero persi i pezzi. In seguito con dei lunghi scalpelli posizionati sotto con la lastra la abbiamo sollevata compresa la malta sottostante e accantonata, in attesa di poterla rimontare nel punto che ci era stato indicato.

Nel punto in cui doveva essere posizionata, dopo aver preso le giuste misure, abbiamo tagliato e demolito la porzione di pavimento. Prepariamo il sottofondo, togliamo la calce in eccesso dalla lastra precedentemente divelta e la incolliamo nella nuova zona.

Per questa riparazione ci è voluta molta passione e….pazienza


*Nota Bene: Prima di fare tracce o demolizioni sul vostro terrazzo veneziano interpellateci, avete un pavimento importante e costoso, spesso è recuperabile.

Se vuoi saperne di più su restauro terrazzo alla veneziana,  non esitare a contattarci. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento in calce, ti risponderemo il prima possibile o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile. 

Se ti è piaciuta questa pagina sicuramente ti interesserà anche il nostri articoli sulla prima sotto pagina: SEMINATO ALLA VENEZIANA; e la seconda sottopagina: TERRAZZO ALLA VENEZIANA_meravigliosi decori originali; inevitabile che guardi la nostra video_guida:PAVIMENTO VENEZIANO ROMA_LA GUIDA; se poi tu decidessi di realizzare un NUOVO pavimento alla veneziana ti invito a vedere la nostra video guida: PAVIMENTO SEMINATO ALLA VENEZIANA – LA GUIDA; oppure: TERRAZZO ALLA VENEZIANA_IL RITORNO; anche: PAVIMENTO ALLA GENOVESE O TERRAZZO ALLA VENEZIANA?; Se sei interessato alla riparazione dei terrazzi alla veneziana potrai leggere i nostri  articoli:  PAVIMENTI ALLA VENEZIANA_RESTAURI;per esempio:COME RIPARARE PAVIMENTO ALLA VENEZIANA; e  COME UNIRE DUE PAVIMENTI QUANDO SI ABBATTE UNA PARETE; oppure: RECUPERO PAVIMENTI VECCHI – IL VALORE; se vuoi saperne di più su: E’ DAVVERO POSSIBILE RICREARE UN PAVIMENTO VENEZIANA?; uno dei  primi lavori: BATTUTO ALLA VENEZIANA: RULLATURA E BATTTITURA; In oltre:, RESTAURO TERRAZZO VENEZIANO 1860; oppure: RESTAURO TERRAZZO ALLA VENEZIANA 1815; e perché no? RIPARAZIONE PAVIMENTO ALLA VENEZIANA; potrebbe interessarti anche : PAVIMENTI IN COCCIOPESTO; interessante la nostra pagina guida di : PAVIMENTI ALLA PALLADIANA; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA;  ti suggeriamo di andare a visitare la nostra pagina: LA NOSTRA CAMPIONATURA DI BATUTTUTO/TERRAZZO ALLA VENEZIANA

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori..Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it