Seleziona una pagina

Pulizia Gres: l’offerta per i nostri lettori

pulizia grespulizia grespulizia gres

pulizia e trattamento gres esterno

pulizia e trattamento gres esterno

Pulizia Gres: sei insoddisfatto del tuo pavimento in Gres Porcellanato?

Pulizia Gres

FloorTreatment è insignita da Fila Chimica dell’onorificenza come maestro trattatore

22/11/2012 Visto l’incredibile numero di richieste e di commenti relativi a come pulire il gres porcellanato abbiamo deciso di confezionare un’offerta su misura per i nostri lettori.

L’offerta mira a risolvere il 99,9% dei problemi di pulizia del Gres porcellanato.

 

(Valido per Roma e provincia)

Pulizia gres porcellanato

Lavaggio sgrassante e/o base acida fino a 70mq. a corpo € 450.oopavimenti-roma-manchette
Trattamento antisporco fino a 70mq. a corpo € 250.oo
Lavaggio sgrassante e/o base acida oltre 100mq. mq. € 5.oo
Trattamento antisporco oltre 100mq. mq. € 2.50/3.oo

 

Si precisa che:

sul pavimento in gres porcellanato naturale si può eseguire solo il lavaggio;

sulle finiture;

 levigato,

 lappato,

 strutturato,

 posato all’interno o all’esterno si può fare anche il trattamento antisporco, dobbiamo valutarlo caso per caso.

CONTATTACI ORA PER UN PREVENTIVO MIRATO

 

 

30 Commenti

  1. giuseppe

    salve io ho un gres porcellanato flame’ nero azienda ariana..dove ci sono macchie di aggressioni chimiche irrevirsibili….ovviamente le macchie dopo la caduta di vino si sono formate………non credo che siano rimedi voi cosa ne pensate??perche’ io sto’ valutanto una perizia ctp…….

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Giuseppe, mah! che ci siano della macchie irreversibili date dal vino, mi sembra molto strano, comunque non potendole vedere dare un giudizio non è facile, tanto meno se ha intenzione di fare una perizia. Io proverei prima con dei prodotti specifici e se n on dovessero funzionare farei una ennesima prova consultando un professionista. Lavaggio sgrassante con Fila PS87e risciacquo con base acida Fila deterdek. Mi faccia sapere.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment

      Rispondi
      • Franco Tornatore

        Salve Giuseppe, io non posso aiutarla + di tanto se non dicendole che il deterdek è una base acida leggera ed è un prodotto specifico x la pulizia del gres porcellanato in generale, non può assolutamente rovinare la superficie del gres anche se usato assoluto. Io sono un trattatore e faccio questo lavoro dal 1986, non ho interessi diretti con la Fila, se non quella di usare i loro prodotti da allora. Cerco di spiegarle, sul mio sito lo indico chiaramente, il gres “lappato” cioè il gres che subisce una leggera levigatura “lappatura” che viene effettuata con dei dischi abrasivi a base di resina, nella lavorazione di “lappatura” una parte di questa resina dei dischi di lavorazione rimane sulla superficie del gres, che è quella che in qualche maniera gli da lucentezza, ma che non deve esserci. Lo scopo del deterdek, oltre che togliere i residui della lavorazione di posa toglie anche i residui della lavorazione di cui sopra. .
        Quindi…..!! Più probabile che sia stato al momento dell’acquisto che avrebbero dovuto dirle come stavano le cose. Consideri che oggi noi lavoriamo praticamente solo sul gres porcellanato.
        Le invio il link, che credo abbia già letto:
        https://www.parquet-cotto-marmo.it/2011/06/come-pulire-gres-porcellanato/

        Rispondi
  2. Antonella

    Salve, sono giunta sul vostro sito perché ho un pavimento in gres porcellanato Roca effetto legno assolutamente ingestibile. Si macchia con qualunque cosa, l’ultima in ordine di tempo semplice aranciata pulita immediatamente, nulla da fare, resta la macchia. Sono convinta che non sia stato effettuato il giusto trattamento a fine cantiere. Qualche tempo fa avevo acquistato dei detergenti specifici Fila ma nulla funziona. Vi chiamerei volentieri per un preventivo, ma noi stiamo in Sicilia! Vi sarei grata per qualche consiglio..

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Antonella, non so cosa tu abbia acquistato della Fila, ma il procedimento è relativamente semplice. Prima il gres va sgrassato con il Fila PS87 e poi acidato con il Fila deterdek. La manutenzione la continuerei con un bicchiere di sgrassante in 5lt. acqua e ogni tanto, stessa diluizione con il deterdek. Sistema già collaudato e funziona. A presto. f.t.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment

      Rispondi
  3. Melania

    Buongiorno, ho posato un grès porcellanato della FAP mod.life. Scelto per la sua praticita’ si e’ dimostrato un prodotto ingestibile,, la ditta che l’ha posato non ha fatto il primo lavaggio e da li una continua disperazione ,opacita’,macchie,aloni. Tanti prodotti usati tanto olio di gomito nessun risultato.. Spero di risolvere questo problema e vorrei sapere dove posso trovare i prodotti fila a Reggio Calabria?grazie

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Melania come avrai letto nel mio blog, conviene fare un lavaggio sgrassante con ilFila PS87, un lavaggio acido con il fila deterdek ed infine mantenerlo con Fila cleaner.
      ti invio il link della Fila e puoi chiedere del sig. Giandomenico Catuzzo che ti indicherà i venditori di zona. http://www.filasolutions.com/it/prodotti/gamma-completa/pulizia/
      Fai delle prove su zone non visibili. Noi dopodomani ne andiamo a fare uno analogo di mq. 60 qui a Roma per €400.oo
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  4. Ornella Migliozzi

    Gent.mo sig. Tornatore
    Ho letto con interesse i suoi suggerimenti per smacchiare i pavimenti in gres.
    Nel 2009 ho acquistato una casa dove era stato posato un grès porcellanato smaltato della Coop.Ceramiche Imola, che ora è fuori produzione. Mi sono fatta cmq inviare la scheda tecnica per capire perché si macchia in modo irreversibile con qualsiasi cosa, dal latte, alle impronte delle scarpe o dei piedi, all’acqua saponata, vino, succhi di frutta, ecc. La classe di resistenza alle macchia è indicata in 5!!! (il minimo è 3)
    Ho provato a smacchiare con Fila PS 87, ma senza alcun risultato. Devo dire che nelle parti nascoste dove l’ho provato assoluto ha opacizzato la piastrella. Ho letto che lei suggerisce il Detertek. Può togliere le macchie? Nel caso in che diluzione? Non vorrei fare peggio

    La ringrazio per l’aiuto che vorrà prestarmi

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Ciao Ornella, singolarmente i prodotti non hanno lo stesso effetto, ti copio la risposta di poco fa data ad un’altre persone. é normale che si opacizzi.
      non ti spaventare, la procedura è: sgrassare prima con il Fila PS87, sciacquare e lavaggio acido con il Fila deterdek, la manutenzione ordinaria con il Fila cleaner, vedrai che funziona. A presto.
      La pulizia ordinaria del pavimento,: lavi quotidianamente con due/tre tappi di Fila cleaner in un secchio da 5lt, ogni tanto (una volta a settimana) un lavaggio con il PS87 (stessa diluizione) seguito dal deterdek.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  5. assunta

    Salve ho un gres porcellanato naturale non adeguatamente trattato dopo la fine dei lavori. oggi a tre anni di distanza è un disastro in tutta la casa macchie aloni e patina di grasso che nn riesco a togliere con nessun prodotto. cosa mi consiglia? ma eventualmente potete effettuare anche voi la pulizia abito in provincia di napoli
    grzie per la disponibilità

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Assunta, per il gres è stato realizzato un prodotto specifico per la pulizia di fine cantiere, il Fila deterdek, il fatto che dopo rimanga opaco è abbastanza normale, comunque per sicurezza ti consiglio un lavaggio sgrassante con il Fila PS87 e poi il fila deterdek, quindi continuare con il detergente Fila cleaner, alternando ogni tre/quattro lavaggio con lo sgrassante e poi con il deterdek. Vedrai che funziona. Se si trova in difficoltà le consiglio di contattare un professionista, telefonando alla Fila chimica e chiedendo del sig, Giandomenico Catuzzo, le potrà indicare il trattatore di riferimento nella sua zona. Saluti f.t.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  6. NADIA

    Salve, ho posato anch’io un grès porcellanato della FAP mod.life. Scelto per la sua praticita’ si e’ dimostrato un prodotto ingestibile,, la e’una continua disperazione ,opacita’,macchie,aloni. Tanti prodotti usati pultroppo ho gia.’ provato i prodotti della fila sia ps87esia il deterdek nessun risultato…Vorei sapere se rilevigandolo risolvo il problema Grazie

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Nadia, capisco, comunque ti copia la risposta precedente e pare che funzioni.
      Salve Luciana, scusa il ritardo, come avrai notato dagli innumerevoli commenti su questa pagina avrai capito che non è un problema solo tuo.
      Questo non ti consola, lo so, però puoi risolvere applicando il SISTEMA di pulizia del pavimento come segue: (collaudato e funziona, a detta delle altre persone). Lavaggio sgrassante con il Fila PS87, lavaggio acido con il Fila deterdek e poi continuare la pulizia ordinaria con il Fila cleaner.
      Il piccolo segreto, dopo aver fatto la pulizia iniziale a fondo, è appunto alternare i tre prodotti ogni tre o quattro lavaggi al detergente ordinario.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
    • diana

      nadia hai risolto il problema macchie e aloni? io ho il gres life di fap ceramiche, e compaiono di continuo macchie e aloni. cosa posso fare?

      Rispondi
  7. veronica

    salve, ho un gres porcellanato naturale, posato da due anni è un disastro pieno di macchie cosa mi consiglia? abito in provincia di Milano posso eventualmente contattare qualcuno per un sopralluogo?grazie veronica

    Rispondi
    • Franco Tornatore

      Salve Veronica, come avrai potuto leggere sui commenti sottostanti, è un problema comune, non potendolo vedere ti posso indicare la procedura standard: lavaggio sgrassante (fila PS87), lavaggio acido (fila deterdek), e risciacquo con detergente neutro (fila cleaner). Ti invio il link della fila chimica e nella persona del sig. Domenico Catuzzo potrai chiedere il trattatore della tua zona.
      http://www.filasolutions.com/it/prodotti/gamma-completa/pulizia/
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  8. Emiliano

    Salve, qualche settimana hanno posato del gras porcellanato effetto legno nella mia abitazione.
    La ditta ha effettuato il lavaggio post-posa con acido muriatico diluito, non so in che percentuale.
    Ora il pavimento, presenta delle aree di sporco abbastanza ampie, oltre alle impronte degli scarponi degli operai visibili in controluce e delle strisce dovute al trascinamento di oggetti sul pavimento.
    Ho provato con il classico acqua e aceto in una piccola area e devo dire che agendo con la dovuta forza, sembra che le macchie scompaiano,
    ma ho avuto l’impressione che il colore delle mattonella si schiarisse. Quindi ho desistito.
    Mi sapete dire quali prodotti devo usare e soprattutto in che ordine?
    Anche gran parte delle fughe si è scurita con mio sommo rammarico visto che ero stato attento a scegliere un colore chiaro,
    che si adattasse a quello delle mattonelle. Avete qualche dritta anche sulle fughe?
    Grazie!

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Salve Emiliano, non è detto che tutto il gres sia antiacido e comunque non con tanto resistente da reggere l’acido muriatico. Mi auguro che non siano stati fatti danni irreversibili. Non potendo testare il tuo pavimento rqagiono con il procedimento standard:lavaggio sgrassante con il Fila Ps 87 appunto della Fila chimica e seguito da un lavaggio acido Fila deterdek con relativi risciacqui….. fammi sapere, buon lavoro.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  9. Giuseppe

    Buongiorno,
    circa 8 mesi fa ho messo in casa, zona giorno, un pavimento in gres fine porcellanato SMALTATO, assorbimento 0,05%, (questo è quello che leggo sulla confezione), ad occhio sembrerebbe più opaco, di certo la superficie non è a specchio (credo sia lappato), effetto legno, colore rovere, 1^ scelta, dimensioni 15×60, marca Artistica due. Ad oggi, noto su tutto il pavimento, dove più, dove meno, aloni e macchie che si vedono in controluce e non se ne vanno via neanche dopo aver lavato il pavimento con i detergenti classici. Tali aloni e macchie non sono visibili come sporco, ma solamente guardando il pavimento in controluce si notano. Dopo aver posato il pavimento, sono state fatte le fughe con la fugabella di Kerakoll eco (la cui scheda tecnica cita: stucco minerale certificato, eco-compatibile batteriostatico e fungistatico naturale stabilizzato con pura calce naturale NHL 5), dopodiché ho pulito il pavimento più volte con i classici detergenti che si comprano al supermercato, fino a togliere tutti i residui derivanti dalla posa della fuga.
    Gentilmente vi chiedo se il problema è risolvibile e come. Grazie
    ps: ho letto dell’uso di acido tamponato e solventi, ma non sono dannosi per un gres porcellanato smaltato e lappato come penso sia il mio?

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Salve Giuseppe, si il problema. almeno per un periodo è più o meno lungo, si può risolvere lavando prima con uno sgrassante e oi a seguire con un lavaggio acido, senza contenuto di acido cloridrico o muriatico, un lavoro che farei fare a qualche professionista, almeno la prima volta, in seguito manterrei il pavimento pulito con lo stesso sistema, ogni 6/7 lavaggi con detergenti neutri, farei un lavaggio prima sgrassante e poi acido. Se è un effetto legno, non può essere lappato, ma smaltato e basta.
      Per tale scopo ci sono sia i prodotti della Fila chimica, sia i prodotti della Geal chimica.
      http://www.filasolutions.com/it/prodotti/gamma-completa/pulizia/
      http://www.geal-chim.it/prodotti_per_pulizia_trattamento_marmo_e_parquet.html
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  10. gianpaolo

    buongiorno mi hanno posato gres porcellanato atlas concorde etic MATT.. seppur molto bello esteticamente l effetto di ruvidità che possiede mi infastidisce sia durante la camminata con ciabatte che scalzo … non c è la possibilità con qualche trattamento fisico o chimico che il pavimento possa diventare più liscio e lucido ? cordiali saluti gianpaolo

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Salve Gianpaolo, non vedendolo è difficile valutare, comunque potrebbero andar bene o il BeutyGres della Geal oppure il FilaJet della fila chimica. Fai una prova con entrambi i prodotti su una mattonella fuori opera e decidi quale è meglio.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog. Grazie

      Rispondi
  11. Barbara

    salve,mesi fa ho versato filaPS87 puro su una mattonella,un disastro,mi si è formato un alone più chiara rispetto al colore naturale della mattonella stessa.C’è un rimedio per levare questo alone ?GRAZIE

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Salve Barbara, non è un disastro, non sei la sola, ci è capitato anche con altre persone, in realtà il PS87 è uno sgrassante, quindi lì dove è caduto ha pulito il pavimento dal vissuto del tempo. Quindi la soluzione è pulire allo stesso modo tutto il resto del pavimento. Credimi, ma comunque fai una prova su un’altra mattonella e vedrai che ho ragione.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
      Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina. Grazie

      Rispondi
      • Angela Profeta

        buongiorno, ho un gres porcellanato credo smaltato ed è opaco. Io sono a Torino, c’è qualcuno a cui possa rivolgermi di vostra fiducia? Grazie e cordiali saluti

        Rispondi
  12. alessandro

    buonasera. a causa della mia incpmpetenza/sbataggine il mio balcone in gres e’ pieno di macchie causate da gocce di nuncas gres ” puro ” . avete suggerimenti al riguardo? grazie

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Ciao Alessandro, se non sbaglio il NUNCAS gres e un semplice detergente a base acida. Il gres se è giavissuto da tempo ha prima bisogno di essere sgrassato con un decerante o simili e poi sciacquato bene ed infine un lavaggio con nuncas gres e sciacquato bene nuovamente. Vedrai che dopo il lavaggio sgrassante tutto tornerà come prima. Se hai bisogno non esitare a chiamarmi.
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
      oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
      Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.

      Rispondi
  13. ester

    buonasera ,
    ho fatto l’errore di scegliere un pavimento in gres porcellanato opaco effetto legno chiaro e sono veramente pentita . Il pavimento è ingestibile e sempre sporco. Avete delle soluzioni da suggerirmi per rendere il pavimento più pratico e facilmente pulibile. Per la disperazione ho pensato di coprirlo con della resina. Potete consigliarmi altre soluzioni ? Grazie

    Rispondi
    • Franco Luciano Tornatore

      Ester, che dirti, piu che consigliarti quello che prevede il, cosiddetto, protocollo non posso fare. Lavaggio sgrassante con prodotti professionali, lavaggio acido, lavaggio con detergente neutro. Noi usiamo sia Fila Chimica che GEAL chimica. Vai sul loro sito e dai una occhiata a prodotti specifici. ok?
      Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
      oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
      https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
      Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.