Seleziona una pagina

In questo articolo, cercheremo di spiegare i pavimenti in microcemento e in generale i rivestimenti con questo straordinario materiale: dove, come e perché utilizzarli, e con quali strumenti realizzarli.

Vi dimostriamo, inoltre,  come con il microcemento, grazie al suo basso spessore e duttilità, si riesca a pavimentare e rivestire qualsiasi tipo di superficie e costituisca una vera e propria alternativa ecologica ai pavimenti in resina

Premetto non sono un chimico, ma solo un operatore.

I Pavimenti in microcemento sono impermeabili

Noi della PCM srls di Iacopo Tornatore, in quanto azienda di posa, abbiamo lavorato con microcementi di diverse aziende, ognuna di esse usa materiali e procedimenti diversi, ma concettualmente i materiali ed i sistemi sono analoghi.

Come ad esempio polveri di metalli, ottone,bronzo,zinco e alluminio che servono per realizzare superfici originali.

pavimento in microcemento-serie metalli

OTTONE-BRONZO-ZINCO-ALLUMINIO

 

 

 

 

 

 

 

 

Il rivestimento in microcemento, dopo aver passato il trattamento di finitura, diventa impermeabile, quindi può essere applicato anche in zone umide come i bagni e cucine, cambiando l’aspetto del rivestimento tradizionale in una superficie moderna e sempre attuale.

Dove utilizzare il rivestimenti in microcemento?

Grazie al suo basso spessore 3mm,  su qualsiasi tipo di superficie, carton gesso, vetro, marmo, ceramica, plastica, legno e molte altre.

Perché utilizzare il microcemento su rivestimenti?

Utilizzarlo in quei luoghi dove si vuole dare un nuovo stile ed immagine al proprio bagno o cucina e dove non si vuole e non è  necessario smantellare le superfici esistenti e non ultimo,  perché è un materiale ECOLOGICO. Per diversi motivi le resine non lo sono.

Il fascino dell’imperfezione.

Dal pavimento ai mobili, passando per le pareti, il rivestimento in microcemento pronto da essere utilizzato, nel colore grigio naturale o nelle svariate tonalità, rende l’ambiente moderno ed elegante, disponibile in più di 48 opzioni di colore. (tutti colori Ral/Pantone/NCS.)

Come utilizzare il microcemento?

Proprio perché il è realizzato con materiali ecocompatibili, ha necessità di tempi di esecuzione abbastanza lunghi, praticamente una mano di prodotto o malta per ogni giorno.

Con che strumenti realizzare pavimenti e rivestimenti in microcemento?

Miscelatore con frusta, bilancia di precisione, brocche millimetrate, rete in fibra di vetro, secchi di diversa misura, spatole americane in acciaio, spatole in plastica morbida, stecche in acciaio, cucchiarotti, pennelli a pelo corto tondi o quadrati, rulli in lana a pelo corto, attrezzature che si possono lavare semplicemente con acqua, carta vetrata di varie granulometrie.

Illustro con delle foto l’esecuzione di uno degli ultimi lavori eseguiti.

Abbiamo realizzato un box da un rivenditori  di Monterotondo a Roma.

Nel box avevamo un pavimento in gres porcellanato, una parete in multistrato piuttosto rovinato, uno specchio e un rivestimento in mattonelle in gres porcellanato.

Come abbiamo proceduto: vedi foto.

Alcune fasi delle lavorazioni sui complementi di arredo in microcemento

Per nostra esperienza abbiamo rivestito alcuni complementi di arredo in diversi materiali, vetro, plastica, ceramica, legno, pietra e realizzato alcuni campioni da proporre ai nostri clienti.

Rivestimenti in microcemento per due bagni e una piccola scala


Se vuoi sapere di più sui rivestimenti in microcemento  non esitare a contattarci. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento in calce, ti risponderemo il prima possibile o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.

Se vi è piaciuto questo articolo potrebbe interessarvi anche il nostro articolo: OFFERTA MICROCEMENTO BASSO SPESSORE ; oppure: MICROCEMENTO -PAVIMENTO CONTINUO; potrebbe interessarvi anche: PAVIMENTI IN RESINA E PAVIMENTI CONTINUI;molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra  pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it