Seleziona una pagina

Nei due casi trattati in questo articolo si sintetizzano i problemi di sporco che si creano sui pavimenti in porfido. Le richieste che ci arrivano sono spesso stagionali, vediamo perché:

In questi ultimi giorni abbiamo avuto alcune richieste di pulizia dei pavimenti in porfido con posa di lastre a spacco ad opera incerta e cubetti ad archi contrastanti.

Come pulire il porfido con lastre a spacco

come pulire il porfido

pavimento-in-porfido-a-spacco-lavaggio

Nel primo caso; la cliente lamentava il fatto che in alcune zone le lastre di porfido si presentavano sbiancate, dopo un sopralluogo e fatta una specie di intervista alla signora vengo a sapere che aveva provato vari tipi di prodotti per pulire il pavimento, dall’ acido a solventi e quant’ altro le era stato consigliato da diversi rivenditori di prodotti più o meno professionali, in oltre vengo a conoscenza del fatto che  sul pavimento, parecchio tempo prima, era stato messo un prodotto ceroso affinché il porfido si presentasse più “vivo” e più facile per la pulizia, ma dopo breve tempo si era creato il problema dello sbiancamento e la pulizia non era così facile come pensava…cosa era successo?

Il prodotto ceroso che le era stato applicato sopra il pavimento, con il tempo si era “sganciato” di conseguenza  presentava, appunto, quello sbiancamento.

Prima di iniziare la pulizia, effettuiamo alcuni test e abbiamo la conferma che la prima diagnosi si era rilevata giusta, quindi come abbiamo proceduto……?

come pulire porfido

spazzola tinex

Un lavaggio sgrassante/decerante, effettuato con mono-spazzola munita di spazzola con setole in TINEX,  e aspira-liquidi, che ci ha consentito di togliere il prodotto ceroso che era stato applicato, con ulteriore vantaggio di aver tolto macchie di olio procurate dal cucinare su un barbecue che persisteva sul pavimento e alcune macchie di foglie e fiori che stavano al confine del pavimento; un lavaggio acido (no acido muriatico che potrebbe rovinare le fughe in cemento),  che ci ha consentito di annullare la alcalinità dello sgrassante e un miglioramento della pulizia di fine posa che precedentemente non era stata effettuata ; infine, con la medesima attrezzatura , un abbondante risciacquo, facendo attenzione a non lasciare acqua sulla superficie, poiché asciugando, avrebbe lasciato residui di calcare dell’acqua stessa.

Così facendo, il porfido è tornato perfettamente pulito e “vivo” come desiderava la cliente, senza mettere nessun prodotto sulla superficie del pavimento in porfido.

————————————————————————————————————————

Come pulire il porfido in cubetti ad archi contrastanti

come pulire il porfido

Pavimenti-per-esterni-porfido-cubetti-lavaggio

Nel secondo caso;  La cliente lamentava che aveva provato ad utilizzare diversi prodotti consigliata dall’impresa e da vari altri rivenditori di prodotti, senza ottenere il risultato voluto.

La situazione, qui, era più “normale”, cioè il pavimento in cubetti di porfido montato ad archi contrastanti, non era mai stato pulito dopo la fine posa, anzi erano stati eseguiti altri lavori di ristrutturazione nella villetta e per la zona di cantiere era stata usata l’area esterna, in cui era posato il pavimento in porfido, peggiorando notevolmente la situazione, facendo strati di residui cementizi, praticamente impossibili da pulire amatorialmente.

Dopo aver eseguito alcuni test, si era notato che prevalentemente era uno sporco dovuto a residui di stuccatura del pavimento e sporco cementizio dovuto, appunto, al cantiere che ci aveva lavorato sopra, quindi abbiamo così proceduto:

Lavaggi continuo con acido tamponato, eseguiti sempre con mono-spazzola  con spazzola TINEX e aspira-liquidi, fino ad ottenere che i cubetti di porfido fossero “scoperti” dai residui cementizi di cui erano coperti.

Lavaggi continui con acido tamponato,  affinché l’acido faccia effetto sui residui cementizi, ha bisogno di lavorare a pavimento asciutto, quindi dopo un primo passaggio, dovevamo aspettare che si asciugasse il pavimento prima di eseguire il lavaggio susseguente e così via fino ad ottenere una perfetta pulizia del pavimento in porfido.

E con un minimo costo e la soddisfazione di tutti, i lavori sono andati a buon fine.


Se volete sapere di più su come pulire il porfido non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog , vi risponderemo il prima possibile.

Se è di vostro interesse questa pagina potrebbe interessarvi anche i nostro articolo: PAVIMENTO PER ESTERNO IN PORFIDO. insieme alla nostra video_guida: PORFIDO PER ESTERNI_ROMA; oppure i nostri articoli: : COME PULIRE UN PAVIMENTO IN COTTO_IN INTERNO ED ESTERNO; sicuramente: PAVIMENTO PER ESTERNO; interessante: PAVIMENTO IN COCCIOPESTO ESTERNO O BATTUTO;  per un po di storia  dai Romani ad oggi: COME REALIZZARE PAVIMENTI PER ESTERNO; se invece dovete realizzare un pavimento in legno per esterno guarda: PAVIMENTO IN LEGNO PER ESTERNO_DECHING; se invece amate il cotto ti piacerà il nostro video: PAVIMENTO IN COTTO IMPRUNETA SERIE ECRU’ POSA COTTO ESTERNO_ROMA; oppure: PAVIMENTI PER ESTERNO IN COTTO_MERCATI TRAIANEI_ROMA;  ovviamente è utile l’articolo: COME PULIRE PAVIMENTO IN COTTO ESTERNO; per altre idee leggi invece: PAVIMENTAZIONE ESTERNA IN PIETRA ARENARIA; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle.

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori.

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it