Seleziona una pagina

Restauro Parquet antico a Villa A. Manzoni Roma (2007)

Nel restauro di questa prestigiosa villa, realizzata nei primi anni del ‘900 dall’architetto Armando Brasini per conto dei Conti Manzoni (eredi di Alessandro Manzoni).

La DD.LL. , in quelli che sarebbero stati gli uffici, le sale riunioni e di rappresentanza, ha progettato per i pavimenti del parquet tradizionale.

Legno di rovere spessore mm14, dimensione dei listelli circa mm60 x mm300.

Un disegno abbastanza in uso per superfici così ampie:una fascia esterna, perimetrale alla stanza, composta dai listoncini di parquet messi a “coltello”, un listoncino messo perpendicolarmente alla fascia “bindello” ed infine la “spina dritta” listelli posati in modo tale che le punte convergano “dritte” nel campo centrale.(vedi foto). L’alternativa era le punte in diagonale a “testa avanti”.

Abitualmente, la cosiddetta”fascia”, nei pavimenti si usa prevalentemente per sopperire ai fuori squadra delle pareti, che in queste strutture non sono mai perfette.

 

Restauro Parquet antico in rovere

In questo prestigioso appartamento liberty, dei Parioli a Roma, il pavimento in parquet di rovere, era veramente rovinato, sopratutto da una leggera ma costante umidità proveniente dal terrazzo attiguo alla stanza.

Noi della Floor Treatment, siamo intervenuti smantellando il parquet in legno ed abbiamo rilevato che, essendo un pavimento inchiodato su magatelli, anche i magatelli stessi erano ormai ammalorati “dall’acqua” e adirittura sembra ci fossero delle sottili radici non so di quale improbabile pianta.

Pertanto, dopo aver riconsolidato il sottofondo, abbiamo messo dei pannelli impermebili da mm.18(OSB pannelli a scaglie orientate), fissandoli con degli stop, recuperato la rosa dei venti originale ed infine incollato sugli stessi, il parquet di rovere nuovo, insrendo nuovamente la rosa dei venti.

Carteggiato, stuccato, verniciato con prodotti all’acqua atossici.

 

Se vi è piaciuto questa pagina apprezzerai il nostro video: Pavimento in legno prefinito – oleatura oppure, per evitare contestazioni i nostri due articoli: posa parquet-norme di buona esecuzione, e pavimento in parquet- LA CONSEGNA; oppure: : posa parquet; anche:Pavimenti in legno,

Se volete sapere di più sui pavimenti in legno non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook 

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it

 

Informativa e consenso SITO al trattamento dei dati personali