Seleziona una pagina

Recupero parquet antico

In questo VIDEO_GUIDA, potrai vedere come noi della PCM srls di Iacopo Tornatore, abbiamo recuperato e rimontato un parquet del 1930,  ALLAGATO, in un prestigioso appartamento di Roma

Siamo stati contattati dal proprietario di questo appartamento, poiché  aveva subito una grosso allagamento in virtù di una importante perdita di acqua dall’appartamento di sopra. Il pavimento in fase di asciugatura aveva subito diversi distacchi dalla superficie sottostante  e molti listelli si erano imbarcati. Disperato perché l’appartamento era di famiglia e il pavimento in legno era originale, quindi non voleva assolutamente che il legno originale fosse sostituito con uno nuovo, non avrebbe avuto la stessa sensibilità di quello antico.

Noi, della PCM srls di Iacopo Tornatore, dopo aver effettuato un sopralluogo  e vista la fattibilità del lavoro, gli abbiamo proposto il nostro programma di lavori e di costi. Accettata la nostra proposta abbiamo cosi operato: fatte le foto dei pavimenti di tutte le stanze per vedere con che disegno erano stati montati nel 1930. Fascia_bindello in mogano-spina di pesce dritta.

Nella prima fase di lavoro, abbiamo iniziato a smontare tutti i listelli di parquet di rovere da 2 cm. di spessore, tolti i chiodi con cui erano fissati al reticolo di magatelli, eliminati i listelli ammalorati e rovinati,  incassetati i listelli buoni, cercando di stiparli a misura. Tolti tutti i magatelli, ripulita tutta la superficie dalla calce residua. Abbiamo portato i listelli recuperati da un falegname per fargli togliere tutti i maschi e rettificare lo spessore.

Nella seconda fase di lavoro, abbiamo realizzato nuovi massetti in cemento idraulico_ a presa rapida – 4 cm. dal piano finito.

Nella terza fase di lavoro, abbiamo montato e ancorati al masseto, debitamente asciutto, dei pannelli  isolanti in fibra di legno dello spessore di 18 mm., su tutta la superficie, sul quale abbiamo rimontato il parquet antico, inserendo anche del legno nuovo, con le stesse caratteristiche del vecchio, in sostituzione di quello che era andato perduto.

Nell’ultima fase di lavoro, abbiamo carteggiato, rasato con polvere di legno e resina, ed infine trattato ad olio e cera naturale tutta la superficie.

Il risultato finale e quello che potrai vedere nel nostro video, con grande soddisfazione nostra e i complimenti del cliente.


 Se volete sapere di più sul Recupero parquet Antico 1930 non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog , vi risponderemo il prima possibile.

Se ti è piaciuta questa pagina ti consigliamo di vedere anche le altra nostre pagine GUIDA: PARQUET PREFINITO_LA GUIDA; e PAVIMENTI IN LEGNO_UN PO DI STORIA; ed ora puoi vedere in nostri articoli in cui si parla di pose pavimenti in legno nuovi per interno ed esterno e il recupero di pavimenti in parquet antichi e altro ancora: PAVIMENTI IN PARQUET;  per esempio un articolo interessante per chiunque potrebbe essere: PAVIMENTO IN PARQUET_ LA CONSEGNA;interessante anche: POSA PARQUET_NORME DI BUONE ESECUZIONE; vedi anche: PARQUET BIANCO PREFINITO; interessante: LAMATURA APRQUET_TUTTE LE FASI PRIMA DELLA VERNICIATURA; anche: BATTISCOPA IN LEGNO_POSA IN OPERA; parlando sempre di battiscopa leggi anche: BATTISCOPA_ORIGINI_CURIOSITA’-TIPOLOGIE; continuando sui pavimenti in parquet guarda: PAVIMENTO IN LEGNO_PALAZZO ODESCALCHI_ROMA;  oppure: PAVIMENTI IN LEGNO FLOTTANTE: interessante anche:PAVIMENTO IN PARQUET PREFINITO_OLIATURA; in proposito abbiamo fatto anche un video: PARQUET PREFINITO-OLIATURA; di conseguenza: MANUTENZIONE PARQUET PREFINITO OLIATO; se invece ti interessa recuperare-sistemare il tuo parquet anctico o meno segui i nostri articoli dedicati: RESTAURO PARQUET ANTICO IN ROVERE;  oppure: RIPARAZIONE PARQUET PER INFILTRAZIONE; ma sopratutto guarda il video:: RECUPERO PARQUET ANTICO 1930; se invece devi mettere un pavimento in legno all’esterno guarda: PAVIMENTO IN LEGNO PER ESTERNO_Decking; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; viste le ultime tendenze del mercato ci sono questi tre articoli che certamente suciteranno la tua curiosità: RECUPERO PAVIMENTI ANTICHI O VECCHI_IL VALORE; oppure: PAVIMENTI VECCHI: 8 DIVERSE SOLUZIONI DI RECUPERO; molto particolare la nostra video_guida: RECUPERO CEMENTINE ANTICHE E PARQUET;  molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra  Facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it,oppure: pcmsrls.tornatore@gmail.com