In questo articolo, prendendo spunto da una richiesta di un nostro cliente vi raccontiamo qual’è la migliore pratica consigliata da Floor Treatment per la manutenzione parquet prefinito oleato.
Buongiorno ,non riesco a trovare indicazioni su come pulire in maniera adeguata un parquet in rovere piallato e oleato , abbiamo un cane boxer !
Grazie in anticipo Valerio
Salve Valerio, ti premetto che ogni azienda produttrice di pavimenti in legno, quando esegue le oliature sui propri pavimenti, “sposa” una specifica azienda produttrice di prodotti chimici.
Ogni azienda chimica ha i suoi prodotti specifici per la pulizia e manutenzione dei pavimenti in legno.
Noi ne utilizziamo diverse, a seconda delle necessità, Woca, Osmo, Geal, Fila…..
…..ma il concetto di base è comune a tutte le aziende, cioè un detergente neutro e un prodotto di finitura che nutra nuovamente il pavimento in parquet.
Di seguito ti illustro due casi in cui siamo intervenuti di recente. uno all’interno di una abitazione ed uno all’esterno.
Manutenzione pavimento in parquet prefinito oleato: Interno
In questo prestigioso appartamento a Roma, due anni fa montammo un parquet prefinito di rovere sbiancato.
Il cliente ci ha nuovamente ricontattato per fare una manutenzione adeguata al suo pavimento, e noi, come puoi vedere dalle foto, abbiamo prima lavato a semiumido, con una monospazzola disco bianco morbido ed un aspiraliquidi , mettendo un bicchiere di detergente neutro in 5 lt. di acqua, ed in seguito a pavimento perfettamente asciutto, abbiamo steso una mano di olio bianco. In questo caso abbiamo utilizzato un detergente della Geal chimica e l’0lio di manutenzione della Woca.
- parquet prefinito ante-opera
pavimento-in-parquet-prefinito-manutenzione-
- parquet prefinito ante-opera
pavimento-in-parquet-prefinito-prima-dell'intervento1
- lavaggio a semiumido con detergente
pavimento-in-parquet-prefinito-lavaggio-detergente
- stesura olio
pavimento-in-parquet-prefinito-stesura olio
- stesura olio
pavimento-in-parquet-prefinito-prima-dell'intervento1
- pavimento finito e sbiancato
pavimento-in-parquet-prefinito-manutenzione-
Manutenzione per pavimento in legno oleato : esterno
In questo caso, un nostro vecchio cliente Architetto, al quale abbiamo fatto diversi lavori, sapendo che ci occupiamo di trattamenti di tutte le superfici assorbenti, ci ha chiesto di “ravvivare” il suo pavimento in legno, montato all’esterno su un grande balcone da oltre 15 anni.
Dopo aver eseguito un sopralluogo e aver valutato il legno ed il luogo, abbiamo deciso di intervenire di notte, affinché l’acqua del lavaggio non finisse sulla strada sottostante con il passaggio delle persone.
Quindi abbiamo eseguito un lavaggio alcalino, con un prodotto specifico della Woca, sempre utilizzando monospazzola con disco rosso e aspiraliquidi e dopo aver atteso due giorni che il pavimento in legno si asciugasse, abbiamo steso una prima mano di olio al 50% con solvente della Geal chimica.
Il giorno dopo una seconda mano di olio assoluto steso con la monospazzola. Il pavimento in legno, dopo 8 ore era perfettamente calpestabile.
- lavaggio con prodotto alcalico
pavimento-per-esterno-in-legno-lavaggio
- lavaggio con prodotto alcalico
pavimento-per-esterno-in-legno-lavaggio
- fine lavaggio
pavimento-per-esterno-in-legno-lavato1
- pavimento asciutto pronto per la nuova oliatura
pavimento-per-esterno-in-legno-lavato
- oliatura manuale 1^ mano
pavimento-per-esterno-in-legno-olio
- dopo la prima mano di olio
pavimento-per-esterno-in-legno-prima-mano
- stesura 2° mano olio con monospazzola
pavimento-per-esterno-in-legno-stesura-olio
- lavoro terminato
pavimento-per-esterno-in-legno
- lavoro terminato
pavimento-per-esterno-in-legno-oleato
Se questo articolo è stato di tuo interesse, ti invitiamo a vedere la nostra video guida: Parquet prefinito – oleatura; oppure la nostra pagina sui pavimenti in parquet prefinito, per evitare contestazioni sui lavori vi consiglio di leggere due nostri articoli: pavimento in parquet: la CONSEGNA; posa parquet – NORME DI BUONA ESECUZIONE
Ti invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti sottostanti G+1 e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook o a farci una recensione sulla nostra pagina Google Plus
Per informazioni: [email protected]
salve,
sul mio parquet sono cadute accidentalmente molte gocce di liquido WCnet, che risultano ora indelebili.
Cosa posso fare per rimediare?
NOn so esattamente di che parquet si tratti…
grazie mille.