Questo articolo illustra il restauro dei pavimenti in marmo antico presso Palazzo Pichi a Roma (2010) Nel restauro previsto per le parti comuni di palazzo Pichi (ora de’ Cecchini) oltre che la pulitura dei rivestimenti a parete dei marmi pregiati, era previsto anche…
la rilucidatura e la stuccatura dei pavimenti in marmi policromi(1400-1500) dell’ingresso, della piccola navata e dello scalone, che la nostra ditta Floor Treatment ha effettuato con grande soddisfazione sia dei nostri clienti che della Sovraintendenza alle belle Arti di Roma.
- Frontespizio pzo Pichi
pavimenti in marmo: p.zo Pichi-frontespizio
- ingresso principale - prima
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- ingresso principale-dopo
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- particolare di un angolo-prima
pavimenti in marmo e granito:angolo stuccato
- particolare di un angolo-dopo
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- decoro centrale-prima
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- decoro centrale-dopo
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- prima navata
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
- navata centrale
pavimenti in marmo e granito: lucidatura
Se vuoi sapere di più sul restauro di pavimenti in marmo antico non esitare a contattarci. Puoi lasciare un commento sul Blog, ti risponderemo il prima possibile.
Se è ti è piaciuto questo articolo ti interesserà consultare la nostra pagina: PAVIMENTI IN MARMO e GRANITO la nostra guida; anche un lavoro da noi effettuato: RESTAUTRO MARMI POLICROMI SEC. XIX; potrebbe interessarti anche il nostro articolo sul nuovo sistema di levigatura senza piombo: LUCIDATURA NATURALE DEI PAVIMENTI IN MARMO; approfondisci la conoscenza leggendo il nostro altro articolo dedicato: MICROLEVIGATURA su pavimenti in MARMO-VENEZIANA-GRANIGLIE. apprezzeresti anche l’articolo sui rivestimenti in marmo da noi realizzati: RIVESTIMENTI PER INTERNI.
Ti invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti sottostanti G+1 e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook o a farci una recensione sulla nostra pagina Google Plus
Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it
vorrei sapere come posso pulire e smacchiare un rivestimento in marmo di una facciata di un edificio costituito da granito rosa
Salve ingegnere Russo, non è una cosa difficilissima, a seconda del tipo di sporco, sia esso di scritte, di grasso, di smog o qualsiasi altra cosa, va eseguito un passaggio con prodotti alcalini, solventi, lavaggi acidi, fino al raggiungimento di un risultato positivo, infine risciacquato con una idropulitrice.
La fortuna è che il granito lo può lavare con qualsiasi cosa che non si rovina con niente. 🙂 Lo può anche fare una micro sabbiatura..
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
http://www.facebook.com/floortreatment
continua a rispondermi sul blog. Grazie