Seleziona una pagina

Ecco le fasi di lavorazione di un rivestimento in mosaico di vetro e gres porcellanato effetto pietra chiara. Il rivestimento per interni presenta un mosaico in vetro multicolor con tessere tonde e angoli in acciaio che fanno da contorno.

Descrizione delle problematiche riscontrate:

Oggi le aziende di ceramica in genere realizzano vari tipi di rivestimenti in mosaico, montato di solito su rete, noi della PCM srls di Iacopo Tornatore ne abbiamo montati diversi. Le stesse aziende montano i mosaici su carta, come si faceva anticamente.

La rete sta sul retro del mosaico, mentre la carta è applicata sul davanti del mosaico e la tecnica di posa è decisamente diversa tra i due tipi.

Ci sono moltissimi tipi di mosaico su rete, in marmo, in gres porcellanato, in vetro, di solito sono quadrati con dimensioni diverse dal cm. 0.5 a cm 2.00.  ma ne abbiamo montati anche con forme “strane” (vedi foto).

In questo bagno, la DD.LL., ci ha consegnato i disegni di ogni parete distintamente, una delle tre pareti, quella sulla quale sarebbe poi andato, il mobile da bagno e  lo specchio con le lampade, era in mosaico di vetro. Le altre tre erano in gres porcellanato effetto pietra cm. 30 x cm. 60.

La prima particolarità di questo lavoro è il rivestimento in mosaico di vetro, è con tessere tonde di diverse dimensioni e colori, molto di effetto, per noi che abbiamo dovuto montarlo non ci sono state particolari difficoltà, se non quella di collegare con precisione un foglio di mosaico con l’altro, in quanto le tessere tonde che fuoriuscivano dai bordi dei fogli della rete, non erano perfettamente ad incastro l’uno con l’altro. Ci siamo, quindi, trovati a dover decidere mano mano come incastrare un foglio con l’altro. Devo dire che abbiamo fatto un buon lavoro.(vedi foto)

Un’altro piccolo segreto è quello di aver usato una colla specifica antiscivolo,  tanto più  che abbiamo dovuto iniziare a montare il mosaico in vetro, dall’alto della parete.

La seconda particolarità, di questo rivestimento in mosaico, è che la DD.LL. ha voluto, per un effetto estetico, usare sugli angoli, degli angolari di acciaio.

Il rivestimento in mosaico del bagno nelle altre tre pareti era costituito da un gres porcellanato effetto pietra chiara, di misura cm.30 x cm.60.

Tra l’altro con diverse “nicchie” da dover rivestire e quindi con diversi angoli e angoletti.

Se avessimo dovuto fare gli angoli a 45° (jolli) sulle mattonelle di gres porcellanato, per quanto noi precisi e attenti, non avremmo certamente ottenuto un buon risultato, mentre, usando le barre di acciaio predisposte, non solo abbiamo ottenuto un ottimo risultato ma abbiamo realizzato il lavoro in tre giorni più uno per la stuccatura.


Se ti è piaciuto questo articolo allora sicuramente apprezzerai il nostro video: PAVIMENTO IN GRES PORCELLANATO TRADIZIONALE;  molto istruttivo per la posa il nostro video:  PAVIMENTO IN GRES GRANDI FORMATI: LA VIDEO_GUIDA; invece per la manutenzione guarda: COME PULIRE il GRES_PORCELLANATO; oppure: MANUTENZIONE GRES_PORCELLANATO; interessante anche l’articoloPROBLEMI SUL GRES PORCELLANATO; anche: COME LUCIDARE PAVIMENTI N GRES PORCELLANATO OPACIZZATO;  e come curiosità:PAVIMENTI IN GRES PORCELLANATO:_LA NOSTRA GUIDA. altresì: PAVIMENTO IN AGGLOMERATO DI MARMO;  molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

Se hai apprezzato i nostri consigli ti invitiamo ad esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it