Parliamo ancora di problemi sul gres porcellanato: noi della PCM Srls di Iacopo Tornatore, siamo stati interpellati per risolvere due problemi su due diversi tipi di pavimenti in gres porcellanato.
Due casi in cui, cosa rarissima, le aziende produttrici sono intervenute direttamente.
Uno era un pavimento in gres porcellanato strutturato lappato di colore grigio molto scuro effetto pietra metallizzata, l’altro un semplice lappato bianco lucido.
Nel primo caso, il pavimento, presentava una superficie particolarmente ruvida, praticamente impossibile da lavare o pulire con qualsiasi attrezzo ed in oltre come ci cadeva qualcosa, anche la semplice acqua, rimaneva una vera e propria macchia bianca impossibile da togliere.
In questo caso, dopo esserci fatta dare una mattonella dal cliente, abbiamo analizzato la superficie con una lente ad alto ingrandimento e abbiamo visto che in produzione era stata spruzzata troppa “cristallina”. Per questo motivo la superficie della mattonella in gres era una vera e propria carta vetrata, tanto da consumare le gambe delle sedie in legno, quando venivano spostate.
Per noi della Floor Treatment, la cosa più ovvia era quella di carteggiare la superficie per renderla liscia, usando qualcosa che non alterasse troppo il colore e la struttura del pavimento stesso. Dopo varie prove effettuate con certe vetrate di varia misura e dopo aver usato vari tipi di pad, abbiamo individuato nel Pad Hi pro, quello più adatto alla situazione.
Presentato al cliente e avendo trovato idoneo il campione, abbiamo iniziato ad eseguire il lavoro, utilizzando una monospazzola, per la maggior parte del pavimento e rifinendo manualmente gli angoli e alcuni bordi sottomuro. Ma….sul pavimento posato non dava lo stesso risultato, quindi dopo vari passaggi effettuati con il Pad Hi pro, abbiamo risolto eseguendo un ulteriore passaggio con una retina abrasiva del 120. La cliente sempre presente ci controllava e provava a lavare con un normalissimo straccio per vedere se scorreva liberamente e solo dopo un suo collaudo ci dava il consenso positivo.
In seguito abbiamo eseguito un lavaggio con una leggerissima base acida e….con soddisfazione di tutti il lavoro è stato finito.
In questo caso l’azienda produttrice è intervenuta pagando lei il nostro lavoro.
Nel secondo caso, il problema è stato di più difficile soluzione anzi, in un certo senso non c’è stata soluzione. In questo caso l’azienda produttrice ha sostituito il pavimento, cosa ancora più rara, perché normalmente un pavimento posato è, incontestabile.
Il pavimento in gres porcellanato smaltato lappato bianco, era appena stato posato e il cliente prima di terminare la posa, ha interpellato immediatamente l’agente rappresentante dell’azienda, che ci ha chiamati per eseguire la pulizia standard, visto che il pavimento presentava segni di scarpe orme e altri tipi di sporco. Facciamo presente che l’abitazione in cui si era montato il pavimento era una casa in “campagna” con all’esterno praticamente terra….
Eseguiamo i lavaggi di prassi, prima un lavaggio sgrassante con il Fila PS87, Pad verde sotto la monospazzola ed in seguito, dopo il risciacquo, un lavaggio con acido leggero, Fila deterdek, per neutralizzare l’alcalinità dello sgrassante e per togliere i residui di stuccatura e della lavorazione della lappatura. Alla fine di tale lavorazione tutti soddisfatti rientriamo.
Nel pomeriggio il cliente ci richiama e sostiene che l’operazione da noi eseguita non ha portato a nessun risultato, dopo che il pavimento si era asciugato perfettamente, buona parte delle ‘macchie’ erano riapparse….che fare?
In seguito ad un sopralluogo effettuato, la mattina seguente, e analizzata la superficie del pavimento, con una lente ad alto ingrandimento, ho notato che la superficie presentava dei micropori che si erano rimpiti di stucco e di sporco, difficile da asportare e lo smalto sui bordi erano più scuri. La lappatura era stata troppo invasiva. Sapendolo in precedenza sarebbe stato sufficiente stendere una mano di trattamento prima della stuccatura e il problema non sarebbe esistito.
Se hai bisogno di un preventivo puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.
Toglietevi ogni dubbio: chiamaci, con un importo assolutamente accessibile potrai avere un trattamento di pulizia e manutenzione professionale che può durare svariati anni. Vedi: PULIZIA GRES_LA NOSTRA OFFERTA
Se ti è piaciuto questo articolo allora sicuramente apprezzerai il nostro video: PAVIMENTO IN GRES PORCELLANATO TRADIZIONALE; molto istruttivo per la posa il nostro video: PAVIMENTO IN GRES GRANDI FORMATI: LA VIDEO_GUIDA; invece per la manutenzione guarda: COME PULIRE il GRES_PORCELLANATO; oppure: MANUTENZIONE GRES_PORCELLANATO; interessante anche l’Aa nostra pagina; PAVIMENTI IN GRES PORCELLANTO_LANOSTRA GUIDA: anche: COME LUCIDARE PAVIMENTI N GRES PORCELLANATO OPACIZZATO; e come curiosità: RIVESTIMENTO IN MOSAICO DI VETRO E GRES; altresì: PAVIMENTO IN AGGLOMERATO DI MARMO; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA;
Se hai apprezzato i nostri consigli ti invitiamo ad esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it
ciao, sono in casa nuova da quasi 2 anni e ho scelto, in tutta la casa un pavimento in gres porcellanato effetto legno chiaro. inizialmente si presenta bellissimo, ma con il tempo ho notato che in cucina specialmente sono rimasti gli aloni di tutto qurllo che cadeva. cosa posso fare? ho provato tutti i pridotti senza risultato, anzi vicino la lavastoviglie che cade un pò più di acqua ho spruzzato un anticalcare e ho pegiorato la situazione. posso rivolgermi alla ditta costruzioni per farmi risolvere il proglema, o sono cavoli miei. grazie a presto.
Salve Tiziana, il procedimento con i prodotti della Fila chimica è: lavaggio con lo sgrassante Fila PS87, non esagerare è un prodotto concentrato, meglio più lavaggi con una bassa diluizione che usarlo assoluto; lavaggio acido con il Fila Deterdek e un risciacquo con un goccio di detergente Fila Cleaner, che sarà anche il prodotto di manutenzione alternandolo ogni tanto con il PS87….Rispondimi sempre su questo blog. Grazie a presto.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
http://www.facebook.com/floortreatment
buongiorno. sarò breve. il mio problema è un pavimento in gres porcellanato che ho posato salvo a rendermi conto dopo che è totalmente ingestibile: rispecchia infatti perfettamente il primo caso da voi citato.
Interpellato, il produttore ha risposto che per lui (ovviamente) il pavimento non fa una grinza. Poiché sono quasi certo che invece sia difettato, vi chiedo: se vi spedisco una piastrella (del pavimento) me lo periziate e, nell’eventualità, rilasciate una relativa dichiarazione? Vi ringrazio della vs risposta.
Ciao Simone, in mezzo a tutti i commenti non so a quale problema ti riferisci, penso per il gres non lucido ma…spiegami meglio il problema: Grazie.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Buongiorno,
da qualche mese hanno montato a casa mia un pavimento in ecogres (così lo definisce il sito del produttore) marca Saime Logica color camel. Avendo un cane cucciolo in un paio di occasioni, pur se sono intervenuta con celerità, non sono riuscita ad evitare che in due punti il pavimento venisse macchiato di pipì. E’ un danno irreparabile o sapreste consigliarmi come intervenire? Ringrazio anticipatamente.
Salve cristina, si noi di solito usioamo la Fila chimica, il PS87 per sgrassare il pavimento, seguito da un lavaggio con il Fila deterdek ed infine per la manutenzione ordinaria il Fila cleaner. Usiamo anche altre aziende, ma la FILA è più facile che la trovi.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a cliccare sul link https://goo.gl/KtFUm9per una recensione positiva o commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Buon giorno, Noi abbiamo un pavimento gres porcellanato ruvido (50×50). E’ come se fosse sabbiato. Essendo una clinica veterinaria è complicado pulire.
Esiste alcuna procedura professionale che sia capace di fare diventare liscio il pavimento? Noi abbiamo provato impermeabilizzare il pavimento con prodotti a posta pero non durano visto il transito al quale è sottoposto.
Grazie
Salve, anche io ho problemi con i pavimenti. Gres porcellanato grigio cemento non lucido. Sto provando diversi prodotti specifici, ma senza risultato. Anche laddove sembra che lo sporco vada via, alla prima macchia busogna ripetere trattamenti specifici. Tutto ciò non è.normale. mi servirebbe una consulenza ed una perizia. Grazie.
Ciao Emilio, di che zona sei? potresti interpellare il rappresentamnte della Geal chimica della tua zona.
Il problema che denunci è risolvibile, ma a questo punto forse è meglio che ti rivolgi ad un professionista.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
https://goo.gl/Eh1vQi
Salve, da pochi giorni sono stati completati la pavimentazione ed il rivestimento del nuovo appartamentino destinato ad abitazione di mia figlia. I bagni prevedono piastroni in gres porcellanato di una nota casa italiana, simil marmo (Brave floor Gypsum) lucide. Purtroppo dopo la prima pulizia grossolana si sono evidenziate delle vere e proprie vaiolature del rivestimento lucido e costruttore e rappresentante insistono che è sporco e che andrà via con una pulizia approfondita. Io resto convinto, e l’ho dichiarato, che si tratta di veri e propri vuoti, titp scheggiature. Il problema interessa tutto il rivestimento. Secondo la vostra esperienza è risolvibile, cosa dovrei fare e a chi dovrei rivolgermi per avere una indicazione autorevole. grazie, allegherei anche una foto ma non so come fare.
Ciao Massimo, ti consiglio di contattare la Fila chimica oppure la Geal chimica e farti dare i riferimenti di un trattatore di loro fiducia cnella tua zona, che faccia poi un sopralluogo e ti dia una soluzione.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Ho un pavimento in gres porcellanato lucido quando c è molta luce si vedono dei graffi però graffi non sono sono molto preoccupata ho bisogno di un consiglio grazie
Ciao Anna, difficile aiutarti senza vederlo, i GRAFFI potrebbero essere stati fatti in fase di lavorazione, oppure in fase di posa del pavimento. Intanto per lavorare su un pavimento pulito, proverei prima a sgrassare il pavimento poi fare un lavaggio acido seguito da un buon risciacquo. In seguito ci sarebbe da provare solo su alcune mattonelle dei prodotti specifici da trattamento. Sul mercato ce ne sono diversi. Noi usiamo la GEAL chimica oppure la FILA chimica. Vedi tu su internet.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
https://goo.gl/Eh1vQi
Buongiorno,
Sono profondamente stupita dal leggere qualcuno che finalmente ha i problemi che ho io in casa. Abbiamo posato un pavimento in gres naturale un anno e mezzo fa e già appena entrati in casa abbiamo notato la difficoltà di pulizia. Abbiamo una situazione simile a quella del secondo caso, viviamo in aperta campagna circondata da terra e abbiamo dei cani. Effettuato il trattamento di lavaggio e posa dello Stopdirt la situazione è identica all’inizio. Contatto l’azienda spiegando per mail la situazione e il venditore mi dice che nessuno ha mai reclamato problemi (senza dubbio) e che ovviamente il mio problema sono i cani. Avete un consiglio in merito? Qualche prodotto strong ma allo stesso tempo non tossico? O un eventuale pavimento sostitutivo facile da pulire? Fatico a trovarne uno gestibile e la mia intenzione è riuscire a cambiarlo. Al momento abbiamo comprato una lavapavimenti con le spazzole che comunque non riesce a rimuovere lo sporco. Sono davvero disperata.
Ciao Manuela, vedo che hai già contattato aziende specifiche, ma purtroppo sul gres non ci sono certezze come per i materiali naturaliu, tipo cotto, legno, marmo, quindi non so cosa consigliarti. Dovrei vederlo e dare un giudizio in base alla esperienze avute precedentemente. Secondo protocollo, il lavoro che ti hanno fatto è giusto.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Buongiorno, ho da pochi mesi ristrutturato casa con pavimento nuovo in gres lucido di una nota casa italiana, piastrelle 75×75 di colore begie. Pavimento molto bello, ma cosa strana noto subito su alcune piastrelle dei puntini, visibili a distanza ravvicinata sui bordi, contatto il rappresentante e mi spiega che questo “difetto” estetico è dovuto alla doppia lappatura che esegue la casa. Ma la cosa che più mi dispiace, è vedere ogni giorno in contro luce, un graffio nuovo. Ma come è possibile, eppure stiamo molto attenti, ma il grès non dovrebbe essere resistente? In pratica dovrei camminare scalzo o mettere tappeti in tutta casa. Volevo un consiglio se esiste un trattamento per togliere questi graffi o mi devo rassegnare per poi rifare il pavimento fra qualche anno. Un ultimissima cosa mi è stato consigliato prodotti fila per la pulizia quotidiana.
Grazie per la vostra risposta.
Ciao Giovanni, purtroppo nel mondo dei pavimenti di gres ne sento di tutti i colori, tanto che neanche io riesco ad avere una line di condotta. L’unica cosa che posso dirti e darti due nominativi swllw aziende con cui lavoro abitualmente e sentire i loro chimici come possono aiutarti.
https://www.geal-chim.it/prodotti_per_pulizia_trattamento_marmo_e_parquet.html
OPPURE
https://www.filasolutions.com/ita/prodotti/gamma-completa/pulizia
Ciao Manola, purtroppo NO, vedo che hai eseguito perfettamente quello che prevede il protocollo in questi casi. Purtroppo ci sono alcune superfici di gres-porcellanato che hanno questi problemi, non mi chiedere perchè, non lo so nemmeno io e nemmeno le aziende produttrici di questo materiale. Mi spiace.. 🙁
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Salve mi sono appena trasferita in un nuovo appuntamento….nella camera della bambina c è come pavimentazione ilarmettone noi lo chiamiamo così ….quei pavimenti che si unavano una volta con tutte le macchie… lucido….mio marito spostando imarmado lo ha sfriciato ….come possiamo rimediare?
Ciao Paola, scusami ma non ho capito che pavimento è. 🙁
Salve, ho da tre anni un pavimento finto parquet in gres porcellanato della Atlas concorde (axi silver fir). Ho sempre avuto grosse difficoltà nella pulizia, dato che è talmente ruvido che l’aspirapolvere non scorre e addirittura si rovina lo straccio. L’effetto è molto da carta vetrata. Ho sempre resistito, ma ora l’aspirapolvere si è rotta per l’eccessivo attrito. Mi chiedevo cosa si potesse fare in merito. Grazie per l’attenzione
Ciao alessandro, io credo che una probabile soluzione e quella di trattarlo con un prodotto specifico.
Quindi dopo aver fatto un lavaggio sgrassante e un lavaggio acido, dovresti provare con un prodotto della Fila Chimica o della Gela chimica, Lantania. Ma ce ne sono tante altre. L’obbiettivo e quella di coprire le venature con il prodotto, in modo da rendere più facile la pulizia.
su questa mia pagina FB puoi vedere di cosa sto parlando. https://www.facebook.com/pg/pcmsrls.tornatore/photos/?tab=album&album_id=137063331198766
Se la risposta è stata di tuo gradimento la invito a cliccare
Cliccare qui
o commentare positivamente sul nostro blog, oppure Cliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie https://www.facebook.com/pcmsrls/meglio ancora una recensione positiva.
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina. Grazie
Buona sera, ho un pavimento nero, cerato rettificato marca Cedir da 9 anni… presenta aloni più chiari causati da urina di animale, bibite gassate o alcoliche, spruzzo di prodotti sgrassanti insomma qualsiasi cosa cada si macchia!!! Come posso rimediare? La ringrazio anticipatamente
Ciao Valentina, un bel problema, se non lo vedo non so cosa consigliarti, ogni gres ha le sue caratteristiche. Mi dici cerato e già la cosa mi meraviglia. Ti consiglio di sentire la casa produttrice oppure la GEAL chimica oppoure la FILA chimica. ti invio link
https://www.geal-chim.it/index.html
oppure
https://www.filasolutions.com/
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Salve ho un gres porcellanato effetto pietra ruvido, installato in un box talmente abrasivo che le povere unghie dei miei cani vanno a sangue. Vorrei sapere se è possibile carteggiarlo leggermente senza rovinare il gres.
Ciao Mario, si è un lavoro che abbiamo gia fatto utilizzando la micro-levigatrice e trattando popi il pavimento cin un prodotto della Fila chimica che si chiamava(crdo abbiano cambiato il nome di recente) NO DIRTY
cosi facendo rispolvererai sicuramente.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.