Seleziona una pagina

Continuiamo a parlare di pavimenti e di manutenzione gres porcellanato, in relazione alla pulizia di fine cantiere ma soprattutto alla pulizia e manutenzione ordinaria.

Sul nostro blog  nell’anno 2014 abbiamo avuto ben 361 richieste di aiuto, (una al giorno) oltre una decina tra e-mail e telefonate giornaliere, per la pulizia dei pavimenti in gres porcellanato di tutti i tipi, levigati, lappati, strutturati con i diversi effetti: legno, marmo, cotto, pietra ecc.

Sono talmente tante le aziende che producono questo tipo di pavimento che non si può standardizzarne il tipo di pulizia o manutenzione. Ognuna di esse si comporta in maniera diversa per quanto riguarda queste operazioni.

Ogni pavimento ha le sue caratteristiche e noi della Floor Treatment siamo obbligati ad effettuare ogni volta un sopralluogo per decidere il tipo di pulizia da fare, rilevarne la ‘pulibilità, per poi decidere, se ne esiste la possibilità, di applicare un antisporco.

Sono molti i prodotti che vengono proposti, sia da aziende specifiche come  Geal,  Fila, Madras, Mapei, Lever, Tecnhokolla, ma anche prodotti che si possono trovare ai supermercati, come il Cif gel liquido, Cif bianco crema + candeggina, Mastro Lindo, Vim clorex polvere, aceto e molti altri.

Tutte queste aziende e tutti questi prodotti hanno il fattore comune di offrire soluzioni per mantenere pulito il pavimento in gres, che spesso i clienti hanno pagato molto caro.

Pulizia Pavimento in gres montato nuovo:

Sintetizzando, il processo è molto semplice: innanzitutto va sempre effettuata una pulizia di fine cantiere con dei detergenti acidi, il gres porcellanato sopporta bene qualsiasi acido purché non sia cloridrico o muriatico; questo tipo di lavaggio ha lo scopo di togliere prevalentemente lo sporco di cantiere e i residui dello stucco cementizio usato per le fughe (per le fughe epossidiche esistono prodotti specifici).

Pulizia Pavimento in gres già installato:

Quando il pavimento in gres porcellanato è già stato vissuto, il problema è diverso.

manutenzione gres porcellanato

mattonella di gres pulita

manutenzione gres porcellamato

mattonella gres pulita

 

 

 

 

 

 

 

 

Classico esempio, (vedi foto sopra)  questa cliente lamentava che sul suo pavimento si creavano delle macchie, anche solo se ci cadeva l’acqua e si formavano delle strisciate,  ma in seguito ad un test da me effettuato, le ho dimostrato che il suo pavimento era semplicemente sporco, quindi dopo una adeguata pulizia la mattonella è tornata allo stato originale.

Di solito lo sporco del vissuto è composto da una miriade di particelle, che vanno dal grasso ai microminerali e tanti altri composti, che procurano aloni, macchie e altro, quindi va prima eseguito un energico lavaggio sgrassante seguito da un lavaggio acido decalcarizzante e neutralizzante e successivo relativo risciacquo.

L’intervento va eseguito con attrezzature adeguate, meglio se con monospazzola e aspiraliquidi, ma se ci si rivolge ad aziende specifiche che vendono prodotti e attrezzature per le imprese di pulizie, si possono trovare a costi molto bassi, spazzole, tamponi in fibra, scopettoni che possono risolvere la pulizia del pavimento in gres con minor fatica e maggior efficacia.

Manutenzione gres porcellanato

Dopo aver eseguito i lavaggi  sopra descritti, con meticolosità e fatica, e aver  fatto spendere del denaro al cliente che ci ha interpellati, ci poniamo il problema di mantenere il pavimento il più a lungo possibile pulito. La manutenzione quindi è altrettanto importante della pulizia e noi della PCM srls di Iacopo Tornatore consigliamo in generale dei detergenti neutri specifici per pavimenti.

Ma la cosa che ci ha dato maggiori conferme dai nostri interlocutori in tutta Italia, è quella di eseguire ogni sei/sette lavaggi eseguiti con il detergente neutro un lavaggio sgrassante prima seguito da un lavaggio acido. L’obiettivo è quello di sgrassare e decalcarizzare volta per volta il nostro pavimento in gres, in modo da non far accumulare gli “sporchi”.

Protettivo antisporco.

Non esistono prodotti che possano risolvere la sporcabilità  adatti per tutte le superfici e gli effetti del gres porcellanato, ma solo su alcuni tipi di finiture o effetti, fra i quali gres strutturati,  levigati e molte tipologie di lappati. Come dicevamo sopra vanno sempre fatti dei test caso per caso.

Nelle foto seguenti mostriamo in sequenza un lavoro eseguito a Roma su un pavimento in gres porcellanato lappato in cresta, effetto marmo chiaro, già vissuto da sei mesi, che si era ingiallito nel tempo. Dopo aver fatto un sopralluogo ed eseguito dei test abbiamo deciso di procedere.

In questo caso abbiamo usato prodotti Geal,  una delle due aziende che utilizziamo maggiormente. La Geal è stata quella, che con i suoi tecnici chimici e i frequenti corsi di aggiornamento, ci ha supportato per ogni tipo di problematica che noi abbiamo avuto negli anni, già dal 1986, su tutti i tipi di pavimenti da noi trattati.

Nel caso specifico, ha realizzato un prodotto unico il SERVICE SOLVACID, che ci consente con un unico lavaggio di decalcarizzare e sgrassare i pavimenti in gres porcellanato.

Come protettivo anti-sporco, essendo un lappato e come si può vedere dal particolare in foto, la Geal propone il PROGRES LUX, che abbiamo steso prima con uno spandicera e in seguito rimosso con  monospazzola  pad bianco/rosso.

Infine abbiamo aspirato la polvere residua con un aspirapolvere e fatto un lavaggio detergente con il CB90 sempre della Geal.


Se hai bisogno di un preventivo puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.

Toglietevi ogni dubbio: chiamaci, con un importo assolutamente accessibile potrai avere un trattamento di pulizia e manutenzione professionale che può durare svariati anni. Vedi: PULIZIA GRES_LA NOSTRA OFFERTA

Per chiarimenti su come viene effettuata la levigatura o la lappatura sul gres porcellanato.Se ti è piaciuto questo articolo allora sicuramente apprezzerai il nostro video: PAVIMENTO IN GRES PORCELLANATO TRADIZIONALE;  molto istruttivo per la posa il nostro video:  PAVIMENTO IN GRES GRANDI FORMATI: LA VIDEO_GUIDA; invece per la manutenzione guarda: COME PULIRE il GRES_PORCELLANATO; oppure: PAVIMENTI IN GRES PORCELLANATO_LA NOSTRA GUIDA; interessante anche l’articoloPROBLEMI SUL GRES PORCELLANATO; anche: COME LUCIDARE PAVIMENTI N GRES PORCELLANATO OPACIZZATO;  e come curiosità: RIVESTIMENTO IN MOSAICO DI VETRO E GRES;  altresì:PAVIMENTO IN AGGLOMERATO DI MARMO;  molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra  pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it