Seleziona una pagina

In questo articolo prendiamo spunto da uno dei quasi 300 commenti ricevuti nel 2013 da tutta Italia in merito a problemi sul gres porcellanato per scrivere una risorsa utile su come lucidare i pavimenti opacizzati, con aloni o macchie.
Buonasera. Vorrei porvi un quesito, se mi è possibile. Allora, noi abbiamo messo un pavimento 60X60 in gres porcellanato grigio ne particolarmente chiaro ma nemmeno scuro…diciamo con delle sfumature chiare, per circa 250 mq.

Il nostro cruccio è che alcune stanze della casa sono macchiate, con aloni che si vedono benissimo quando si riflette il sole a terra dalla finestra, opache e con bruttissime “striature” e impronte ovunque. Noi non ci spieghiamo come sia possibile, in quanto alcuni tratti sono lucidissimi e quando lavo a terra con un normare detergente delicato vengono lucidi e splendenti! Per tornare a qui pavimenti rovinati, non so cosa sia successo, in quanto a fine lavori è venuta una ditta a pulire e non so assolutamente come abbia trattato il pavimento! All’inizio ho pensato avessero dato della cera (per via delle impronte) così ho dato un decerante con lo spazzolone e risciacquato fino ad ottenere acqua limpida e credevo di avere risolto in quanto era tutto lucido, ma dopo due giorni sono riuscite impronte e macchie.

Non sappiamo più cosa pensare. Ci dispiace veramente tanto, perchè è una casa appena ristrutturata e vedere questi pavimenti così è desolante. Grazie per qualsiasi aiuto possiate darci. Buona serata.

In seguito a questo “caos” le aziende produttrici di pavimenti in gres porcellanato, in collaborazione con le aziende chimiche, stanno sperimentando quasi mensilmente varie soluzioni per evitare i problemi che si riscontrano su questo tipo di pavimenti. In particolare stanno cercando di pretrattare il pavimento affinché si possa mantenere pulito con un’ordinaria manutenzione.

Purtroppo i “delusi” da tale pavimento sono molti, motivo per cui nel tempo anche noi, sulla base della nostra esperienza e potenzialità, abbiamo cercato, e tutt’ora stiamo cercando, di dare maggiori informazioni  ai nostri interlocutori, tramite articoli e blog, in relazione ai problemi di questo pavimento per evitare che il mondo “virtuoso” del gres porcellanato perda di credibilità.

Il problema sorge maggiormente sui pavimenti ‘lappati’ ; la lappatura è una leggera ‘levigatura’  con dei dischetti resinoidi che le aziende effettuano sia sui gres smaltati che su quelli a tutta massa.

La ‘lappatura’ dona alle mattonelle uno splendido e gradevole aspetto  lucido e morbido.

Proprio questo tipo di effetto appena citato è quello che produce i maggiori problemi di pulizia e, se si adoperano prodotti non adeguati, si opacizza velocemente, crea aloni ecc. ecc. Tale situazione fa decadere il motivo principale per il quale è stato acquistato.

Noi della PCM Srls di Iacopo Tornatore, abbiamo risolto il problema!

Grazie alla nostra esperienza anche sui pavimenti in marmo e granito, al confronto con altri artigiani e  all’aiuto di una grossa azienda chimica,  abbiamo trovato un prodotto professionale che ci da la possibilità di rilucidare i pavimenti opacizzati, almeno quelli chiari,  (per i colori scuri ci stiamo lavorando) consentendoci così di ripristinare le caratteristiche iniziali.

Quindi il procedimento è il seguente:

  • eseguire un lavaggio sgrassante, per togliere lo sporco grasso
  • eseguire un lavaggio acido, (no acido muriatico o cloridrico) per togliere i residui di fine posa
  • Lucidare il pavimento con una buona monospazzola a 2,5CV,  utilizzando questo prodotto professionale, che è una sorta di crema abrasiva cristallizzante.

Tale prodotto ancora non è stato messo sul mercato e noi della Floor Treatment l’abbiamo testato con successo e maestria sui alcuni pavimenti con le problematiche suddette.

Qui sotto vi mostro delle foto, di un lavoro eseguito la settimana scorsa, dove  il pavimento presentava delle grosse zone opacizzate su tutte le mattonelle  del pavimento lappato effetto marmo. (circa mq. 100).

Il pavimento presentava delle focature opache sui bordi su quasi tutte le mattonelle, per cui abbiamo pensato che il posatore avesse usato un qualche stucco resinoso ma, in verità lo stucco era un normale stucco preconfezionato a base cementizia. Inoltre vi erano chiari segni  del cartone che era stato utilizzato per proteggerlo ed infine si erano creano delle zone opache presumibilmente a causa dalla condensa creatasi sotto al cartone e ai fogli di nylon che erano sempre stati utilizzati per proteggerlo.

Il cliente, disperato, interpellò il commerciante che gli vendette il pavimento che a sua volta chiamò la ditta fornitrice la quale infine contattò noi della Floor Treatment.

Noi, in più giorni, abbiamo eseguito diversi test usando un buon numero di prodotti che conosciamo con l’obiettivo di rimuovere tali opacità, ma nulla di fatto. Ormai sconsolati stavamo per gettare la spugna quando a qualcuno di noi venne l’idea…..

…..perché ostinarci ad omogenizzare l’opacità su tutto il pavimento per poi lucidarlo invece di lucidarlo subito dopo i soliti lavaggi? E così abbiamo fatto ed ecco il risultato!

( vedi foto)


Se hai bisogno di un preventivo puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.

Toglietevi ogni dubbio: chiamaci, con un importo assolutamente accessibile potrai avere un trattamento di pulizia e manutenzione professionale che può durare svariati anni. Vedi: PULIZIA GRES_LA NOSTRA OFFERTA

Se ti è piaciuto questo articolo allora sicuramente apprezzerai il nostro video: PAVIMENTO IN GRES PORCELLANATO TRADIZIONALE;  molto istruttivo per la posa il nostro video:  PAVIMENTO IN GRES GRANDI FORMATI: LA VIDEO_GUIDA; invece per la manutenzione guarda: COME PULIRE il GRES_PORCELLANATO; oppure: MANUTENZIONE GRES_PORCELLANATO; interessante anche l’articoloPROBLEMI SUL GRES PORCELLANATO; anche: PAVIMENTI IN GRES PORCELLANATO_LA NOSTRA GUIDA; e come curiosità: RIVESTIMENTO IN MOSAICO DI VETRO E GRES; altresì: PAVIMENTO IN AGGLOMERATO DI MARMO;  molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

Se hai apprezzato i nostri consigli ti invitiamo ad esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it