In questo articolo prendiamo spunto da uno dei quasi 300 commenti ricevuti nel 2013 da tutta Italia in merito a problemi sul gres porcellanato per scrivere una risorsa utile su come lucidare i pavimenti opacizzati, con aloni o macchie.
Buonasera. Vorrei porvi un quesito, se mi è possibile. Allora, noi abbiamo messo un pavimento 60X60 in gres porcellanato grigio ne particolarmente chiaro ma nemmeno scuro…diciamo con delle sfumature chiare, per circa 250 mq.
Il nostro cruccio è che alcune stanze della casa sono macchiate, con aloni che si vedono benissimo quando si riflette il sole a terra dalla finestra, opache e con bruttissime “striature” e impronte ovunque. Noi non ci spieghiamo come sia possibile, in quanto alcuni tratti sono lucidissimi e quando lavo a terra con un normare detergente delicato vengono lucidi e splendenti! Per tornare a qui pavimenti rovinati, non so cosa sia successo, in quanto a fine lavori è venuta una ditta a pulire e non so assolutamente come abbia trattato il pavimento! All’inizio ho pensato avessero dato della cera (per via delle impronte) così ho dato un decerante con lo spazzolone e risciacquato fino ad ottenere acqua limpida e credevo di avere risolto in quanto era tutto lucido, ma dopo due giorni sono riuscite impronte e macchie.
Non sappiamo più cosa pensare. Ci dispiace veramente tanto, perchè è una casa appena ristrutturata e vedere questi pavimenti così è desolante. Grazie per qualsiasi aiuto possiate darci. Buona serata.
In seguito a questo “caos” le aziende produttrici di pavimenti in gres porcellanato, in collaborazione con le aziende chimiche, stanno sperimentando quasi mensilmente varie soluzioni per evitare i problemi che si riscontrano su questo tipo di pavimenti. In particolare stanno cercando di pretrattare il pavimento affinché si possa mantenere pulito con un’ordinaria manutenzione.
Purtroppo i “delusi” da tale pavimento sono molti, motivo per cui nel tempo anche noi, sulla base della nostra esperienza e potenzialità, abbiamo cercato, e tutt’ora stiamo cercando, di dare maggiori informazioni ai nostri interlocutori, tramite articoli e blog, in relazione ai problemi di questo pavimento per evitare che il mondo “virtuoso” del gres porcellanato perda di credibilità.
Il problema sorge maggiormente sui pavimenti ‘lappati’ ; la lappatura è una leggera ‘levigatura’ con dei dischetti resinoidi che le aziende effettuano sia sui gres smaltati che su quelli a tutta massa.
La ‘lappatura’ dona alle mattonelle uno splendido e gradevole aspetto lucido e morbido.
Proprio questo tipo di effetto appena citato è quello che produce i maggiori problemi di pulizia e, se si adoperano prodotti non adeguati, si opacizza velocemente, crea aloni ecc. ecc. Tale situazione fa decadere il motivo principale per il quale è stato acquistato.
Noi della PCM Srls di Iacopo Tornatore, abbiamo risolto il problema!
Grazie alla nostra esperienza anche sui pavimenti in marmo e granito, al confronto con altri artigiani e all’aiuto di una grossa azienda chimica, abbiamo trovato un prodotto professionale che ci da la possibilità di rilucidare i pavimenti opacizzati, almeno quelli chiari, (per i colori scuri ci stiamo lavorando) consentendoci così di ripristinare le caratteristiche iniziali.
Quindi il procedimento è il seguente:
- eseguire un lavaggio sgrassante, per togliere lo sporco grasso
- eseguire un lavaggio acido, (no acido muriatico o cloridrico) per togliere i residui di fine posa
- Lucidare il pavimento con una buona monospazzola a 2,5CV, utilizzando questo prodotto professionale, che è una sorta di crema abrasiva cristallizzante.
Tale prodotto ancora non è stato messo sul mercato e noi della Floor Treatment l’abbiamo testato con successo e maestria sui alcuni pavimenti con le problematiche suddette.
Qui sotto vi mostro delle foto, di un lavoro eseguito la settimana scorsa, dove il pavimento presentava delle grosse zone opacizzate su tutte le mattonelle del pavimento lappato effetto marmo. (circa mq. 100).
Il pavimento presentava delle focature opache sui bordi su quasi tutte le mattonelle, per cui abbiamo pensato che il posatore avesse usato un qualche stucco resinoso ma, in verità lo stucco era un normale stucco preconfezionato a base cementizia. Inoltre vi erano chiari segni del cartone che era stato utilizzato per proteggerlo ed infine si erano creano delle zone opache presumibilmente a causa dalla condensa creatasi sotto al cartone e ai fogli di nylon che erano sempre stati utilizzati per proteggerlo.
Il cliente, disperato, interpellò il commerciante che gli vendette il pavimento che a sua volta chiamò la ditta fornitrice la quale infine contattò noi della Floor Treatment.
Noi, in più giorni, abbiamo eseguito diversi test usando un buon numero di prodotti che conosciamo con l’obiettivo di rimuovere tali opacità, ma nulla di fatto. Ormai sconsolati stavamo per gettare la spugna quando a qualcuno di noi venne l’idea…..
…..perché ostinarci ad omogenizzare l’opacità su tutto il pavimento per poi lucidarlo invece di lucidarlo subito dopo i soliti lavaggi? E così abbiamo fatto ed ecco il risultato!
( vedi foto)
- gres opacizzato
- gres - lavaggio
pavimento-in-gres-porcellanato-lavaggio
- test sul gres
- inizio lucidatura
pavimento-in-gres-porcellanato-inizio-lucidatura
- pavimento in gres lucidato
pavimento-in-gres-porcellanato-gres-lucidato
- pavimento in gres lucidato
pavimento-in-gres-porcellanato-gres-lucidato-(1)
Se hai bisogno di un preventivo puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.
Toglietevi ogni dubbio: chiamaci, con un importo assolutamente accessibile potrai avere un trattamento di pulizia e manutenzione professionale che può durare svariati anni. Vedi: PULIZIA GRES_LA NOSTRA OFFERTA
Se ti è piaciuto questo articolo allora sicuramente apprezzerai il nostro video: PAVIMENTO IN GRES PORCELLANATO TRADIZIONALE; molto istruttivo per la posa il nostro video: PAVIMENTO IN GRES GRANDI FORMATI: LA VIDEO_GUIDA; invece per la manutenzione guarda: COME PULIRE il GRES_PORCELLANATO; oppure: MANUTENZIONE GRES_PORCELLANATO; interessante anche l’articolo: PROBLEMI SUL GRES PORCELLANATO; anche: PAVIMENTI IN GRES PORCELLANATO_LA NOSTRA GUIDA; e come curiosità: RIVESTIMENTO IN MOSAICO DI VETRO E GRES; altresì: PAVIMENTO IN AGGLOMERATO DI MARMO; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA;
Se hai apprezzato i nostri consigli ti invitiamo ad esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it
Per favore se siete un azienda italiana, mantenete nomi in Italiano!! “Floor Treatment”?? Per quale motivo???? Non mi siete apparsi più’ credibili col nome in Inglese!
Cordiali Saluti!
Salve Ann, hai perfettamente ragione, anche io sono d’accordo con te ma noi italiani siamo esterofili, l’erba del vicino è sempre più verde e comunque ti posso assicurare che come marketing ha funzionato e funziona molto bene….mi dispiace che a te non abbiamo dato credibilità, ma non è nel nome che ti possiamo dare credibilità, ma nei lavori da esguiti e….alcuni grazie al nome. 🙁
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
il gres non si lucida e non a trattamenti al di fuori della azienda che lo crea…
trattamenti a cera …. soldi spessi male non date retta
Ciao Franco, si credo che tu abbia ragione, infatti noi consigliamo un lavaggio così detto “di fine cantiere” e non altro. Però spesso i clienti ci chiedono di risolvere il problema e di solito noi consigliamo di fare prima delle prove su alcune mattonelle con un paio di prodotti scelti tra due aziende, camnminarci sopra per una 15 giorni e poi se funzionano andiamo avanti con il lavoro.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
il gres non si lucida e non a trattamenti al di fuori della azienda che lo crea…
trattamenti a cera …. soldi spessi male non date retta
Ciao Franco, si credo che tu abbia ragione, infatti noi consigliamo un lavaggio così detto “di fine cantiere” e non altro. Però spesso i clienti ci chiedono di risolvere il problema e di solito noi consigliamo di fare prima delle prove su alcune mattonelle con un paio di prodotti scelti tra due aziende, camnminarci sopra per una 15 giorni e poi se funzionano andiamo avanti con il lavoro.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
ciao sono Roberta, anni fá ho messo un pavimento 60×60 di gres lucido senza fughe, purtroppo non ho pensando di fare meglio, l’abbiamo fatto lucidare, rivinatooo, all’inizio era super lucido ma dopo qualche mese sono usciti fuori tutte le imperfezioni provocate dalla lucidatura, addirittura la forma del disco della macchina con agli angoli dei veri scalini(dove non arrivava la macchina) lo stucco delle fughe saltato via, e le mattonelle tutte rigate come fossero state grattugiate, sono disperata ho usato vari prodotti attualmente uso prodotti fila con sgrassatore e c’era, ma non è proprio il massimo,ho pensato addirittura di resinarlo vi chiedo di aiuto sono disperata
Salve ho un pavimento gres porcellanato lucido nuovo rovinato dai muratori con tantissimi graffi. Sono disperata c’è un rimedio?
Ciao Serafina, purtroppo non c’è un protocollo preciso, io ti consiglio di sentire il chimico della Fila chimica oppure il chimico della Geal chimica e sentire cosa ti dicono. Di solito si usa uno sgrassante poi un lavaggio leggermente acido ed infine un detergente neutro. Prodotti professionali non di supermercato. Ti invio i link delle due aziende. https://www.geal-chim.it/index.html; https://www.filasolutions.com/
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Buongiorno, vorrei proporvi un quesito, se mi è possibile.
Sei anni or sono ho acquistato e messo in opera un pavimento in gres porcellanato (Alabastri di Rex:zaffiro)per circa 150 mq.
Preciso che, dopo la messa in opera del pavimento, consigliato dallo stesso rivenditore, ho effettuato il trattamento con “detertec”in dose:5litri di acqua tiepida ogni litro di prodotto.
Il mio cruccio è che ogni volta che lavo il pavimento con detergenti delicati, in molte zone il pavimento stenta ad asciugarsi completamente e compaiono delle macchie ed aloni con striature opache ed impronte che si notano benissimo quando si riflette luce.
Cosa posso fare? Grazie per qualsiasi aiuto possiate darmi.
Buona giornata.
Ciao Michele, purtroppo , come gia ho scritto su altre risposte del mio blog, sul gres non c’e un sistema valido per tutti, io ti posso dire che il protocollo prevede: lavaggio con Fila PS87, poi lavaggio con deterdek ed infine lavaggio con Fila cleaner.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Hai ragione , io ho lo stesso problema . Come l’hai risolto?
Ho un pavimento in gres porcellanato della Marazzi caracter. Ho ancora operai in casa e a giorni termino il trasloco. Sto passando acqua e aceto e il pavimento rimane grezzo. C’è la possibilità di renderlo più lucido? Grazie mille
Ciao Laura, se è gia lucido ritornerà lucido. Il protocollo per la pulizia del gres è: lavaggio con uno sgrassante sweguito da un lavaggio acido ed infine con un detergente neutro. Tutti prodotti professionali tipo Fila chimica; oppure Geal chimica;
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Giacinto gigante casoria( Napoli)
Ho bisogno di parlare con uno esperto di voi
Ciao Pietro, chiamami al 348*3304410 Franco
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Ho sbagliato la scelta del pavimento, può un gres porcellanato effetto legno opaco diventare più lucido?
Ciao Maddalena, purtroppo no. ;(
e la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagin
buongiorno ho trovato finalmente delle persone che hanno scritto le problematiche che hanno avuto con il gres porcellanato lucido
non mi ripeto perche i miei problemi sono identici ai loro
anzi forse io non sarei stata capace di spiegare
loro lo hanno fatto per me
è bello solo quando è ancora bagnato ma appena si asciuga è pieno di aloni e di timbri assurdo ma vero
un pavimento che ha solo 2 anni e quello che me l’ha venduto se n’è lavato le mani
almeno ci fosse un prodotto
che rabbia
spero di risolvere on voi
grazie
Salve Patrizia di giro la stessa risposta che ho dato a Silvia.
Salve Silvia, su un lappato è normalissimo che passandoci una base acida si opacizzi, ilm lucido spesso è procurato dal residuo dei dischetti resinoidi con cui viene fatta la lappatura, purtroppo i venditori non lo sanno nemmeno, fanno vedere i campioni in sala mostra lucidi e ovviamente si crea questo problema. Comunque i trattatori Fila chimi hanno un prodotto che consente di lucidare nuovamente, non è facilissimo ma si può fare.
https://www.parquet-cotto-marmo.it/2014/03/come-lucidare-gres-porcellanato/ Questo è un lavoro fatto qui a Roma e risolto con il prodotto della Fila. Contatta direttamente loro e fatti dare un riferimento nella tua zona. (ovviamente se stai a Roma veniamo noi).
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Salve ho un problema con il mattone della scala gres porcellanato, ci sono diversi mattoni che sono porosa e difficili da pulire sembra che si è tolto il lucido e che si stiano rovinando con il passare dei giorni .
A differenza di altri che sono belli lisci e facili da pulire.
C è una soluzione per lucidarli ????
Ciao Antonio, senza vederlo è difficile, comunque noi di solito, ma non è insindacabile, procediamo cosi: sgrassiamo il pavimento con un decerante tipo PS87 della Fila chimica, deacidiamo con il Dewterdek sempre File ed infine dopo aver sciacquato bene il pavimento stendiamo una mano di FilaJet. protettivo antisporco.
https://www.filasolutions.com/ita/prodotti/gamma-completa/protezione/protettivi-antisporco/filajet
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Buongiorno, vorrei proporvi un quesito, se mi è possibile.
Sei anni or sono ho acquistato e messo in opera un pavimento in gres porcellanato (Alabastri di Rex:zaffiro)per circa 150 mq.
Preciso che, dopo la messa in opera del pavimento, consigliato dallo stesso rivenditore, ho effettuato il trattamento con “detertec”in dose:5litri di acqua tiepida ogni litro di prodotto.
Il mio cruccio è che ogni volta che lavo il pavimento con detergenti delicati, in molte zone il pavimento stenta ad asciugarsi completamente e compaiono delle macchie ed aloni con striature opache ed impronte che si notano benissimo quando si riflette luce.
Cosa posso fare? Grazie per qualsiasi aiuto possiate darmi.
Buona giornata.
E se io invece volessi levigare il pavimento in gres, perché troppo lucido e pericolosamente scivoloso? È possibile?
Ciao Andrea, è rischioso perchè con la macchina tradizionale c’è il rischio che spacchi le mattonelle se non sono ben incollate sotto, con la doppia spalmatura di colla.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Ciao scusami io ho gress porcellanato lucido.. Ma ormai è Tutto graffiato .. È possibile rimediare?
Ciao Alessia, esiste un prodotto delle Fila Chimica, che avevano dato qualche tempo fa a noi professionisti, ma poi non ne ho saputo più nulla, non so nemmeno se lo hanno messo in commercio.
Quindi ti consiglio di contattare direttamente il loro chimico e farti dire come poter risolvere il problema. Ti invio il link della Fila.
https://www.filasolutions.com/ita/trattamento-superfici/gres-porcellanato-e-ceramiche/gres-porcellanato-levigato
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Ciao, sei riuscita a risolvere il problema?
Ciao, anch’io ho un Gres porcellanato lucido che si sta graffiando? Hai trovato un prodotto per rimediare ai graffi?
Salve , anche io ho un gres porcellanato lucido chiaro effetto marmo pieno di graffi, come si può risolvere il problema
Ciao Alessia, come ho risposta all’altra signora, purtroppo nel gres porcellanato ci sono troppe varianti, non si puoò utilizzare un protocollo per tutti i tipi esistenti, io ti consiglio di fere un colpo di telefono a qqueste due aziende con il quale lavoro e porre loro il tuo problema, cerca di parlare con i loro chimici. Prima questa LA GEAL CHIMICA ha diversi video su YouTube. https://www.geal-chim.it/index.html;
poi la Fila CHIMICA https://www.filasolutions.com/;
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
buon giorno,
vorrei domandare se e come è possibile effettuare lucidatura su pavimento gres porcellanato lappato con zone opacizzate. premetto che l’appartamento è arredato e quindi mi interesserebbe sapere se è possibile effettuare la lucidatura senza dover sgombrare i grandi mobili e che tipo di lucidatura si effettuerebbe. Siete operativi anche nella zona di genova e savona?
grazie
Salve Silvia no siamo nella zona del Lazio, le indicazioni te le ho date sul commento ultimo. Auguri f.t.
Grazie per il consiglio e la sua esauriente risposta
Buona sera,
ma per effettuare la lucidatura sul pavimento in gres porcellanato devo sgombrare tutti i mobili dalla casa, o si può intervenire comunque?
Grazie per la sua pazienza, ma sono disperata.
Salve Silvia, non è necessario togliere tutto, si tolgono tutte le cose piccole, suppellettili, cornici da sopra i mobili, si spostano sedie e mobiletti piccoli, i tavoli si spostano da una parte all’altra, le cose grandi tipo mobili cucina, armadi e librerie ecc. rimangono dove sono. Ovviamente chi viene a fare il lavoro deve organizzare con lei il lavoro.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Grazie sig. Tornatore, mi ha risollevata! Ho avuto modo di constatare che lei da dei consigli veramente esaurienti e veritieri da buon professionista. Ancora grazie.
Silvia
Buongiorno,
ho un pavimento in gres porcellanato lappato e per rimuovere dei graffi su una piastrella ho utilizzato un kit per il restauro del granito e gres. Il risultato è che i graffi sono spariti ma mi ritrovo con un alone sulla piastrella. Volevo sapere se avete qualche prodotto che mi possa aiutare ad eliminare il problema.
grazie
Io sono disperato e come me vedo che ci sono migliaia di persone ,io ho un pavimento in gres porcellanato opaco e pieno di macchie e aloni fa paura ,ho provato di tutto anche i prodotti della fila , niente da fare dopo un po’ ritornano macchie di appertutto ,io darei un consiglio ,ma perché nessuno a il coraggio di denunciare in primis chi li vende ,e di conseguenza chi li produce ,se questo benedetto gres lucido o opaco non va bene ,mi chiedo perché continuano a proporlo ,scusate lo sfogo ma sono veramente amareggiato ,,se qualcuno mi può aiutare con delle idee per come pulirlo ,grazie ,PS probabilmente prenderò la mazza e lo spacco tutto
ahahah, Ciao Ivan, mi fa piacere vedere qualcuno che concorda con me. Noi lavoriamo solo su prodotti naturali, appunto parquet cotto e marmo, quindi immagina come posso vedere il gres porcellanato.
Il protocollo prevede che venga decerato con un prodotto tipo fila PS 87 o analoghi, lavaggio a base acida tipo DEterdek o similari ed infine un lavaggio con fila cleaner detergente.
Poi ti consiglio di provare dei trattamenti, facendo molta attenzione e facendo prima dei test su zone meno visibili. La fila consiglia diverse cose, ma non esiste solo lei, vedi anche Geal Chimica e LANTANIA. (noi lavoriamo con GEAL)
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Buongiorno , ho un gres porcellanato opaco , orrendo…pieno di aloni…ho provato di tutto..delusa al massimo… perché i rivenditori continuano a proporlo…???? Come posso fare ? abbiamo ristrutturato da pochissimo…
Ciao Mariella, lo so ti capisco, alcuni sono veramente un disastro. Io ti posso dire quello che prevede il protocollo. Lavaggio fine cantiere con : sgrassante FILA ps87, lavaggio acido con FILA deterdek, lavaggio pulizia con FILA Cleaner. Comunque contatta direttamente i chimici della FILA Chimica oppure della GEAL chimica e poni loro il tuo problema. I telefoni li trovi su internet.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Salve , ho un pavimento in gres……non so’ cosa vuol dire lappato ( scusi l’ ignoranza in materia) l’unica cosa certa che le so dire e che da 2 anni che vivo nel mio appartamento e solo adesso son venuto a conoscenza che il mio pavimento doveva essere trattato e non lo è stato fatto . Non essendo a conoscenza del bisogno di essere trattato con prodotti specifici…..io continuavo e continuo ancora a provare svariati prodotti pubblicizzati in TV, ma con pessimi risultati . Il pavimento sembra piu’ sporco di quando era sporco , totale assenza di lucentezza , la minima cosa che cade sul pavimento si fossilizza li’ ( nonostante la mia tempestiva pulitura ) . Le vorrei chiedere cosa devo fare per uscirne da questo pasticcio di pavimento, che tipo di prodotti usare . La ringrazio anticipatamente per la sua cortese attenzione.
Ciao Massimo, lappato vuol dire leggermente levigato, per dargli quell’effetto morbido. Leggi verso la fine di questo mio articolo;
https://www.parquet-cotto-marmo.it/2011/06/come-pulire-gres-porcellanato/
Comunque non necessariamente va TRATTATO, ma certo è che va fatta la così detta “pulizia di fine cantiere”, che consiste in un lavaggio sgrassante e un lavaggio a base acida.Di solito dopo questo intervento la superficie torna naturale, di solito opaca, quindi esiste un prodotto della Fila chimica o della Geal chimica che rende nuovamente lucido il pavimento.
https://www.parquet-cotto-marmo.it/2014/03/come-lucidare-gres-porcellanato/
Un lavoro che ovviamnete deve fare un professionista con prodotti ed attrezzature adeguate.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina. Grazie
Buongiorno, da pochi anni ho cambiato il pavimento della mia casa a Roma ma mi sono pentita della scelta in quanto ho preso delle mattonelle opache in gres avana chiaro circa 60×30 volevo sapere se è possibile farle diventare lucide. Inoltre sto notando sulle mattonelle l’insorgere di puntini grigi. Grazie mille
Salve Annita, purtroppo non sei la sola, non credo che ci sia la possibilità di farle lucide, dipende molto da tipo di finitura a “pelle” come è realizzata. Valutare quindi se si può mettere una sorta di “trattamento”, per i puntini dovrei vederlo, ma forse sono dei micropori esistenti sulla superficie che si sono sporcati!?
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment meglio ancora una recensione positiva.
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina. Grazie
Salve il mio problema è che ho appena messo sul mio balcone un pavimento in ceramica effetto pietra leccese opaco che non mi piace cosa posso fare per renderlo più lucido grazie
Ciao Patrizia, se è in gres porcellanato, non ci si mette nulla sopra, puoi solo imparare a pulirlo bene con dei prodotti professionali. Tipo Fila chimica o Geal chimica.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
salve il mio problema sono dei graffi color argento fatti credo con una scala con i piedi in alluminio, ho provato vari prodotti ma sembrerebbe come un tatuaggio sul mattone….
Ciao Gabriele, di che pavimento stiamo parlando??
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Salve io in casa ho un gres lucido che lucido non è mai stato. Sopra ha un alone opaco come una pellicola. Vorrei tanto sapere se con voi è possibile lucidarlo a specchio.
Ciao Pietro, dovrei vederlo, ma penso di si. La fila chimica ci ha dato un prodotto che si stende con la lucidatrice e “salda” il lucido sul gres lappato. Ovviamente va prima sgrassato e lavato molto bene.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Salve io ho a casa un grès della saime, seri logica color camel. Dalle mie ricerche non ho ben capito se sia lucido o opaco ma chi me l’ha venduto mi ha consigliato un lavaggio con detertek per eliminare dei fastidiosi aloni. Risultato il pavimento si è macchiato. Non riesco a capire se sono patine quelle che vedo o se in realtà il prodotto ha tolto una patina. Possibile che sia smaltato ed il detertek lo abbia danneggiato.
MARISA
Ho un pavimento di gres lappato bianco,si sono formati degli aloni scuri vicino alle fughe come che fosse andata via la lappatura.Sono bruttissime ho l’impressione che piu’le tratto e piu si scuriscono.Sono disperata….Grazie
Ho un pavimento gres lucido chiaro fatto nuovo quest’anno per sbaglio mi è caduto delle gocce di antiruggine e mi si sono formate degli aloni ho sgrassato con sapone di marsiglia e pulito con aceto come mi è stato consigliato, ma gli aloni sono rimasti come posso fare per portarlo a essere lucido, sono tre aloni che mi si sono formati su due piastrelle.
Ciao Ivana, purtroppo l’antiruggine è un prodotto acido e sicuramernte ti ha “mangiato” il lucido. L’unica cosa che mi viene spontanea è quella di passare l’antiruggine su tutta la superficie delle mattonelle toccate precedentemente dall’antiruggine e poi passarci il Fila Jet oppure il Fila PD15. Telefona alla Fila e fatti confermare.
Comunque prima di passare l’antiruggine su tutta la mattonella, FAI DEI TEST, sulle macchie esistenti.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a cliccare sul link https://goo.gl/KtFUm9
per una recensione positiva o commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog. Grazie
Salve,ho messo da tre mesi un gres porcellanato lucido che però per tutto questo periodo ho ricoperto con dei cartoni Xke’ ho eseguito altri tipi di lavori in casa e quindi dovevo in qualche modo proteggerlo. Purtroppo mi sono accorta nel rimuoverli che in una zona della casa particolarmente esposta alla luce del sole il pavimento presenta un effetto “millerighe” come se lo avesse assorbito ed è veramente bruttissimo da vedere. Ho provato a pulirlo in mille modi ma niente è sempre opaco con lo stesso effetto millerighe. Sono disperata, ho provato anche il deterdek puro su un mattone (così mi ha consigliato il rivenditore) ma niente da fare. Potete in qualche modo aiutarmi a risolvere questo problema o dirmi almeno se è risolvibile? Grazie attendo una Vs risposta
Ciao Daniela, alcuni gres come avrai letto dai miei articoli, danno qualche problema. Intanto avrei bisogno di sapere che tipo di finitura ha, se lappato o altro.
Comunque prima del deterdek ti consiglio di usare lo sgrassante Fila PS 87 seguito dal deterdek. Comunque se chiami un professionista sarebbe meglio, con l’attrezzatura adeguata ti risolve il problema.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog, oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. o Un recensione positiva Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina. Grazie
buonasera, vorrei un consiglio su come far sparire dei graffi su un pavimento in gres porcellanato lappato effetto marmo che mi hanno posato di recente in bagno questi graffi li noto solo contro luce ma sono comunque sgradevoli a vedere, sono posizionati all’ingresso del bagno, la crema lucidante della faber è adatta per questo tipo di pavimenti? Altrimenti mi consigli cosa posso usare grazie
Ciao Minica, non conosco il prodotto della Faber, io uso o Geal chimica oppure Fila chimica, io non rischierei se non dopo aver fatto dei test.
Intanto sgrasserei e poi deaciderei il pavimento e poi proverei una delle due aziende. Sul gres co sono molte incognite quindi non so darti una informazione certa. Vero è che il lappato viene leggermente levigato, quindi potrebbe essere che quei micro graffi possono insistere sul gres già dall’azienda di produzione dopo la lavorazione di lappatura. Ti dico questo perché, noi lamiamo e verniciamo anche il parquet e proprio ieri stavo guardando il mio pavimento in legno delle mie camere da letto ho notato con la luce lo stesso effetto, quindi….
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
si possono togliere i graffi da un pavimento in gres porcellanato
lappato effetto marmo appena posato, si notano in contro luce e sono sgradevoli a vedere, mi hanno parlato della polishing cream della faber, me la consiglia oppure mi dica cosa posso usare, grazie
Ciao Monica 😉 ti ho risposto sull’altro modulo di contatto dove mi hai scritto MINICA 😉
Buongiorno ho un pavimento in gres lappato lucido Faap effetto marmo montato 2 anni fa..fin da subito ho notato che si era graffiato in alcuni punti,ora i graffi sono aumentati..passandoci sopra l’unghia si sente il solco sulla piastrella.. L’ho pagato tanto!!!dopo la posa mi hanno fatto usare adesit clean..e ora mi è stata consigliato polishing cream della Gaber..i graffi si vedono solo colo sole…purtroppo casa mia ha vetrate ovunque!sono disperata
Ciao Lucia, ti rispondo con la stessa risposta data ad un’altra cliente con lo stesso problema, spero sia soddisfacente.
Ciao Monica, non conosco il prodotto della Faber, io uso o Geal chimica oppure Fila chimica, io non rischierei se non dopo aver fatto dei test.
Intanto sgrasserei e poi deaciderei il pavimento e poi proverei una delle due aziende. Sul gres co sono molte incognite quindi non so darti una informazione certa. Vero è che il lappato viene leggermente levigato, quindi potrebbe essere che quei micro graffi possono insistere sul gres già dall’azienda di produzione dopo la lavorazione di lappatura. Ti dico questo perché, noi lamiamo e verniciamo anche il parquet e proprio ieri stavo guardando il mio pavimento in legno delle mie camere da letto ho notato con la luce lo stesso effetto, quindi….
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Finalmente una pagina che parla anche delle problematiche del gres lappato e di come risolverle (eventualmente). Mi sento più tranquillo nel confermare la scelta al mio rivenditore, di un pavimento tipo marmo. LAPPATO.
Ciao Alfredo, il lappato è il materiale che va per la maggiore, ed è uno dei pochi che se perde la lucentezza iniziale la si può ripristinare.
Il problema sui gres in generale è la “pulibilità”, innanzitutto va fatta assolutamente la pulizia di fine cantiere, non solo perchè ha vissuto il cantiere, ma anche perchè hanno vissuto sul cantiere.
(sembra uno sciogli lingua). Considera che di solito perde subito il lucido, a meno che l’azienda in sede non abbia fatto una sorta di protezione.
Noi artigiani, non abbiamo più riferimenti precisi, perchè molte aziende mettono un qualcosa sopra e noi non lo sappiamo se non quando facciamo dei test sui pavimenti montati.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Buonasera a tutti,
Sul mio pavimento in gres lappato chiaro Marrazzi serie spazio si sono formati degli aloni lucidi dopo aver rimosso degli strisci di alluminio con un prodotto detergente biologico e spugnetta piatti abrasiva. Ho provato si tutto ma in controluce si vede l’alone lucido.
Avete qualche consiglio?
Salve, da otto mesi ho ristrutturato casa scegliendo un pavimento in grès bianco lappato lucido 60×60. Purtroppo, nonostante abbia usato tutte le precauzioni possibili, durante la fase di montaggio mobili e tinteggiatura, il pavimento mi è stato rigato su qualche mattonella sul quale sono intervenuto con un prodotto neutro (liquido rimuovi graffi per auto nanotecnologia) che ha rimosso i graffi lasciando però un alone opaco sulle mattonelle interessate. Ora contro luce si vedono questi aloni che sono orrendi è ben visibili, volevo sapere se c’è qualche prodotto che possa restituire la lucentezza. Vi prego di darmi un consiglio sono davvero disperato. Grazie
Ciao Stefano, scusa il ritardo, sul gres non esiste una soluzione certa, io penso sia il caso stendere il prodotto di cui parlavi, in maniera uniforme su tutta LA MATTONELLA NON SOLO DOVE ERANO I GRAFFI.
Credo e ripeto Credo, che la superficie si sia ingrassata dal prodotto, ci sta che siano più opache, però se usi uno sgrassante togli nuovamente il prodotto, il cane che si morde la coda. Direi di lasciarle opache e basta.
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie http://www.facebook.com/floortreatment
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Ha risolto con questa ditta? Stessissimo problema io con dei pavimenti firmati e costati un occhio della testa…
UN PRODOTTO C’è è DELLA FILA E COSTA 15€ AL LITRO…VA SPRUZZATO DIRETTAMENTE SUL PAVIMENTO E SOLO DOPO CHE SI E’ ASCIUGATO SI PUO’ PROCEDERE A LAVARE, MA CMQ C’E’ BISOGNO DI UN LAVAGGIO ENERGICO…PURTROPPO.
Salve,ho appena terminato la pulizia del dopo posa sul mio pavimento in Gres effetto legno grigio scuro opaco. Ora vorrei dare un po’ di lucentezza al pavimento che tipo di prodotto dovrei utilizzare?
Ciao Andrea, dipende molto dal tipo di finitura, io sinceramente non ci metterei nulla, comunque ti invio i link delle due aziende con cui lavoro abitualmente, eventualmente senti spiega bene al chimico loro per essere più precisi ok?
https://www.geal-chim.it/prodotto_salvaposa_per_gres_tecnico_levigato_protettivo_antimacchia_progres_p_39.html
oppure:
https://www.filasolutions.com/ita/cerca?addsearch=gres
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi
oppure kliccare su GOOGLE+1 sulle pagine del sito, o mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
https://goo.gl/Eh1vQi
Buongiorno … io ho un pavimento in Gres opaco leggermente lucido … non riesco più a gestirlo e avrei bisogno di aiuto … ho usato sei prodotti che tolgono le macchie ma sono rimasti completamente alonati … abito a Monza potreste aiutarmi ? Grazie
Ciao Luciana, senza vederlo non posso essere preciso. Ti consiglio di sentire i laboratori tecnici delle aziende produttrici di prodotti per trattamenti. Noi lavoriamo con due in particolare, ma ce ne sono molte altre, la GEAL CHIMICA e la FILA CHIMICA, ti invio i link: https://www.geal-chim.it/index.html oppre https://www.filasolutions.com/
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/Eh1vQi basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.
Concordo pienamente
Salve ho posato un gres porcellanato lucido ma in alcuni punti si vedono delle striature come se la macchia fosse interna alla mattonella .. evidentemente sarà il segno del cartone che lo proteggeva dato che sfortunatamente e stato messo fuori al balcone prima di essere posato e piovve quella giornata bagnando i cartoni .. abbiamo provato di tutto ma niente non si toglie niente .. come possiamo fare per fare tornare la mattonella al suo splendore e togliere queste striature?
Ciao Daniele abbiamo avuto molte esperienze del genere in passato e ad oggi per questo tipo di problema purtroppo ancora non hanno trovato soluzione.
Per sicurezza ti invio il link della Geal per contattare il loro chimico.https://www.facebook.com/gealbelchimica/
Se la risposta è stata di suo gradimento la invito a commentare positivamente sul nostro blog cliccando su questo link https://goo.gl/KtFUm9; basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
oppure mettere il ‘Mi Piace’ sulla nostra pagine FB. Grazie
https://www.facebook.com/pcmsrls.tornatore/
Continua a rispondermi sul blog nei COMMENTI a fine di ogni pagina.