Seleziona una pagina

In questo articolo parleremo di un “nuovo ” sistema per levigare, pulire un vecchio pavimento in graniglie, marmo, terrazzi alla veneziana, la microlevigaturaUn sistema pratico, veloce e sopratutto poco invasivo.

Molto utilizzato in alberghi, bar, negozi, androni di condomini, dove ci sono pavimenti in marmo.

Sempre più spesso, in virtù della nostra esperienza, ci viene chiesto di “sistemare” i vecchi pavimenti, e ci troviamo davanti a situazione non sempre facilmente risolvibili, per svariati motivi.

L’intervento di microlevigatura è veloce,  pulito e con minor disagio in confronto all’arrotatura tradizionale,  soprattutto se l’appartamento è abitato.

Con la microlevigatura non si rovinano le porte, il battiscopa o le pareti.

Con la microlevigatura si rimuove il piombo, dannoso per la salute, e si riporta il pavimento allo splendore iniziale.

Nello specifico ci viene chiesto di rilucidare le vecchie graniglie decorate 20×20 messe in opera in molti palazzi di Roma, oppure i terrazzi alla veneziana realizzati dai primi del ‘900 fino agli anni ’60.

In molti casi per motivi diversi non è possibile rilucidarli in maniera tradizionale, cioè con le levigatrici tradizionali con le pietre abrasive, quindi noi proponiamo la microlevigatura.

La levigatura tradizionale sui vecchi pavimenti è piuttosto invasiva, potrebbe spaccare le vecchie graniglie oppure per spianarle si consumerebbero troppo, tanto da scoprire la sabbia e cemento sottostante lo strato nobile di graniglia, mentre sui terrazzi alla veneziana potrebbe far saltare le pietrine della veneziana stessa.

Alcuni esempi di levigatura tradizionale invasiva, su graniglie antiche.

pavimento in graniglie - levigatura invasiva

levigatura-invasiva

pavimento in graniglie - levigatura invasiva

levigatura-invasiva

microlevigatura pavimento in graniglie - levigatura invasiva

levigatura invasiva

 

 

 

 

 

Ci sono diversi modo di realizzare la microlevigatura, o con una macchina predisposta che utilizza dei dischetti resinoidi, piuttosto costosa, oppure, ed è la scelta da noi effettuata, con una buona monospazzola da 2,5 kw., l’aggiunta di pesi se necessari, e una serie di nove PAD diamantati che iniziano con la gr. 50 fino alla gr.  1500, con la monospazzola si interviene senza grosse attrezzature ingombranti ed è silenziosa.

Rilucidare un pavimento in graniglie, marmo e veneziana, abitualmente, considerando che sono pavimenti antichi, noi consigliamo di farli satinati non lucidissimi, riteniamo che siano più consoni al periodo storico.

La rilucidatura dei pavimenti in graniglie, marmo e veneziana, aumenta sicuramente il valore dell’immobile, a costi decisamente inferiori a qualsiasi altra soluzione.

Di seguito potrete vedere alcune foto di lavori eseguiti, sia sulle graniglie, sui pavimenti alla veneziana antichi e sui pavimenti in marmo.


Se volete sapere di più sulla microlevigatura non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.

Se questo articolo è stato di tuo interesse, ti invitiamo a vedere anche la nostra pagina: PAVIMENTI IN MARMO PAVIMENTI IN GRANITO_LA NOSTRA GUIDA; oppure: RESTAURO MARMI POLICROMI DEL XIX SEC.; se hai un vecchio appartamento, apprezzerai anche l’articolo che parla di pavimenti antichi: RECUPERO PAVIMENTI ANTICHI O VECCHI_IL VALORE; oppure sempre per qualsiasi pavimento da recuperare: PAVIMENTI VECCHI_8 DIVERSE SOLUZIONI PER IL RECUPERO; anche: PAVIMENTI ANTICHI E RIVESTIMENTI; parlando di lun nuovo tipo di levigatura e lucidatura guarda gli articoli: LUCIDATURA NATURALE PAVIMENTI IN MARMO E DERIVATI_SENZA PIOMBO; informazioni per pavimenti nuovi vedi: PAVIMENTO AGGLOMERATO DI MARMO; un pavimento nuovo che va preso con certe cautele è: PAVIMENTO_RIVESTIMENTO_ARDESIA LIGURE; ed in oltre guarda anche: PIETRA SERENA_STORIA ED ORIGINI;  sempre parlando di marmo potrebbe interessarti: RIVESTIMENTI PER INTERNI IN MARMO e non solo;  se devi realizzare un NUOVO pavimento alla veneziana,potrebbero interessarti anche alcune notizie sui pavimenti alla veneziana, gli originali delle graniglie_leggi i nostri articoli: PAVIMENTI ALLA VENEZIANA;se invece siete interessat alla graniglie nuove o vecchie puoi leggere la nostra pagina:PAVIMENTI IN GRANIGLIE O MARMETTE_LA GUIDA; o i nostri articoli: PAVIMENTI IN GRANIGLIE _IL RECUPERO;

In oltre per questa pagina  puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra  facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it