Seleziona una pagina

Il nostro affezionato lettore ERNE ci chiede delle informazioni su come recuperare le vecchie graniglie che ognuno di noi può ritrovarsi in casa anche senza sapere.

buonasera, sto ristrutturando un appartamento con pavimentazioni originali in graniglia, per una scelta progettuale è stato deciso di mantenere la pavimentazione solo in in alcuni ambienti.

Per motivi di quote il tutto è stato smontato ed è stato preparato un massetto , si andranno ora a ricollocare le vecchie graniglie che presentano uno spesso strato di collante nella parte superiore dovuto al fatto che la precedente proprietà aveva ricoperto tutto con un doppio strato di moquette. A questo punto cosa mi consiglia di fare?Quali sono gli step da seguire?Vorrei evitare qualsiasi infelice tentativo di ripulirle con acidi, ma non sono sicuro che la levigatura possa risolvere il problema, premetto che lo strato nobile è di almeno 5 mm. Quali trattamenti vanno eseguiti?
grazie
Erne

_________________________________________________________________________________

Salve Erne, assolutamente no acidi, eventualmente solo solventi o alcalini. Io pulirei le graniglie singolarmente una per una:

sotto la graniglia per togliere la vecchia malta, intorno la mattonella per togliere il vecchio stucco e sopra con stecche o flex per togliere il grosso della colla della moquette.

come recuperare le vecchie graniglie

recupero-pulite-dalla-vecchia-calce

 

 

 

 

 

 

 

Dopo aver realizzato il nuovo massetto, con rete elettrosaldata e un “battiscopa” in schiuma, per l’eventuale ritiro del cemento.

pavimento-in-graniglie-di-recupero-massetto

pavimento-in-graniglie-di-recupero-massetto

 

 

 

 

 

 

 

 

Monterei le graniglie a colla, con una colla che non sia rigida, crocette da un millimetro e posate perfettamente, cioè senza considerare che andranno levigate.

pavimento-in-graniglie-di-recupero-inizio-posa

graniglie-di-recupero-inizio-posa

 

 

 

 

 

 

 

In questo caso, la DD.LL. ci ha chiesto di montare prima le graniglie nuove come fondo, lasciando lo spazio per le graniglie di recupero decorate a formare dei tappeti.

pavimento-in-graniglie-di-recupero-posa-fondo

posa-delle-graniglie nuove

 

 

 

 

 

 

 

Posate anche le vecchie graniglie recuperate, stuccherei il pavimento con stucco a colore con l’aggiunta nell’acqua di un terzo di lattice, sempre per mantenere un pavimento “elastico”

pavimento-in-graniglie-di-recupero-stuccatura

stuccatura a colore

pavimento-in-graniglie-di-recupero-stuccatura-a-colore

stuccatura a colore

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo una decina di giorni farei la spianatura.

pavimento-in-graniglie-di-recupero--spianatura

spianatura

pavimento-in-graniglie-di-recupero-lucidato

pavimento-in-graniglie-di-recupero-lucidato

pavimento-in-graniglie-di-recupero-lucidato

pavimento-in-graniglie-di-recupero-lucidato

pavimento-in-graniglie-di-recupero--spianatura2

spianatura

 

 

 

 

 

 

 

pavimento-in-graniglie-di-recupero--spianatura2

spianatura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per il trattamento, un antimacchia di un’azienda specifica può essere sufficiente.


*Nota Bene: Prima di fare tracce o demolizioni sul vostro pavimento in graniglie antiche interpellateci, avete un pavimento importante e costoso, spesso è recuperabile.

Se volete sapere di più su come recuperare le vecchie graniglie non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile

Se vi è piaciuta questa pagine potrebbe interessarvi anche i nostri articoli su: PAVIMENTO IN GRANIGLIE DI MARMO; nello specifico Ia nostra pagina: PAVIMENTI IN GRANIGLIE O MARMETTE_LA GUIDA; oppure: RISTRUTTURAZIONE PAVIMENTO ANTICO IN GRANIGLIE DI MARMO; guarda anche:  MICROLEVIGATURA MARMO,VENEZIANA E GRANIGLIE;molto interessante il nostro ultimo articolo; RECUPERO PAVIMENTI ANTICI O VECCHI_IL VALORE; per informazioni vedi anchePAVIMENTI VECCHI_8 DIVERSE SOLUZIONI PER IL RECUPERO; potrebbero interessarti anche alcune notizie sui pavimenti alla veneziana, gli originali delle graniglie_leggi i nostri articoli: PAVIMENTI ALLA VENEZIANA; se invece siete interessat alla graniglie nuove o vecchie puoi leggere la nostra pagina:PAVIMENTI IN GRANIGLIE O MARMETTE_LA GUIDA; o i nostri articoli: PAVIMENTI IN GRANIGLIE _IL RECUPERO; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA; 

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”.

Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori.

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it