Noi della Pcm srls di Iacopo Tornatore, nonostante la crisi, ma amanti della cultura, in questo fine anno abbiamo deciso di sponsorizzare la Corporazione dei Farmacisti Romani, la Collegiata di San Lorenzo eretta all ’interno dell’antico Tempio Romano che l’imperatore Antonino volle edificare nel 142 d.C. in onore di sua moglie Faustina, i lavori sottodescritti.
L’attuale Presidente, del Nobile collegio degli Speziali, dr. Giuseppe Perroni, ci interpella per migliorare alcune pavimentazioni in cotto, trascurate precedentemente, dovendo ospitare per i suoi eventi personaggi importanti. Dopo un breve colloquio, ci trasferisce la sua passione per questo luogo, storico e affascinante gioiello all’interno dei fori imperiali, tanto che non ci resta difficile proporci per eseguire i lavori, come sponsor.
Pavimento in Cotto interno-riparazione-deceratura-trattamento
Il primo lavoro è stato quello di sostituire alcuni mattoni ammalorati da una persistente umidita che si era letteralmente “mangiato” il cotto stesso. Da una prima occhiata, ci eravamo subito resi conto che si trattava di un buon cotto levigato in opera, (come si usava anticamente nei palazzi patrizi in Firenze). Andammo dunque ad acquistare tre/quattro pacchi di cotto imprunetino, fatto poi levigare da un marmista. Con nostra sorpresa, quando andammo a togliere i vecchi mattoni, notammo che sotto erano marchiati FORNACI BAGIARDI, Fornce attiva a San Giovanni Valdarno, in provincia d’Arezzo, già nel 1867, nella produzione di mattoni e laterizi e dismessa ai primi del 1900.
Divelti i vecchi mattoni, dopo aver preparato il sottofondo con sabbia e cemento, inseriamo perfettamente i nuovi mattoni, debitamente tagliati a misura, facendo combinare le linee di fuga con quelle esistenti. Dopo qualche giorno facciamo il lavaggio, decerante e acido e a seguire un trattamento di protezione per alto traffico.
- prestigiosa Targa
pavimenti-in-cotto-targa
- ante-opera
pavimenti-in-cotto-interni-N.C-ante-opera
- montaggio-nuove-mattonelle
pavimenti-in-cotto-interni-N.C-montaggio-nuove-mattonelle
- posizionamento-a-secco
pavimenti-in-cotto-interni-N.C.-posizionamento-a-secco-jpg
- prima- dell'intervento
pavimenti-in-cotto-interni-N.C.-Farmacisti-prima- dell'intervento
- deceratura
pavimenti-in-cotto-interni-N.C.Farmacisti-deceratura
- dopo-deceratura
pavimenti-in-cotto-interni-N.C.-Farmacisti-dopo-deceratura
- post opera
pavimenti-in-cotto-interni-N.C.Farmacisti-post opera
Pavimento in cotto esterno – pulizia di manutenzione
Il terrazzo, ristrutturato presumibilmente negli anni ’80, è realizzato con mattoncini romani fatti a mano, montati a coltello e spina dritta, contornati da grandi fasce di travertino tanto da creare dei grandi tappeti. Due materiali perfettamente in uso dagli antichi romani analoghi a quelli esistenti nelle antiche tabernae nei musei traianei.
Il terrazzo si presentava con molte zone piene di muschio e licheni che, oltre ad essere antiestetiche, risultano essere anche molto pericolose nel periodo di piogge, per il rischio di scivolare. Inoltre, per un disguido con un operatore, una vasta zona circa 2mq. era stata coperta da una boiacca di cemento ormai asciutta, di non facile rimozione.
Come abbiamo risolto?
Il primo giorno, Iniziamo la pulizia del terrazzo con una idropulitrice a 200atm e con un puntale rotante. Questa operazione ci consente di togliere il grosso del muschio e dei licheni, nel contempo, con molta pazienza ed attenzione e soprattutto con esperienza e attrezzatura adeguata, manualmente siamo intervenuti sulla zona con il cemento riuscendo a toglierlo senza danneggiare il cotto sottostante.
Il giorno seguente abbiamo effettuato la pulizia del terrazzo con una monospazzola munita di una spazzola in nylon al carbonio (tinex) e una base acida e aspiraliquidi. Questa operazione ci ha permesso di agire a fondo nei pori del cotto e nelle fughe, riportando la superficie del pavimento in cotto fatto a mano, agli splendori originali.
A lavoro terminato, con nostra grande soddisfazione, riceviamo i complimenti del presidente dr. G. Perroni e dei suoi colleghi farmacisti.
- pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni-cemento
pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni-cemento
- pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni-cemento
pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni-cemento
- pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio del cemento
pavimento-in-cotto-esterno-pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio
- pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio del cemento
pavimento-in-cotto-esterno-stecca-e-malepeggio
- pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio del cemento
pavimento-in-cotto-esterno-stecca-e-malepeggio
- pulizia-con-idropulitrce
pavimento-in-cotto-esterno-con-idropulitrce
- pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
- pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
- pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
pavimento-in-cotto-esterno-con-muschio-e-licheni
- pulizia-
cotto-esterno-idropulitrice
pavimento-in-cotto-esterno-idropulitrice
- pavimento-in-cotto-esterno-idropulitrice
pavimento-in-cotto-esterno-idropulitrice1
- pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio del cemento
pavimento-in-cotto-esterno-pulizia-manuale-stecca-e-malepeggio
- seconda-pulizia-con-monospazzola
pavimento-in-cotto-esterno-pulizia-monospazzola
- seconda-pulizia-con-monospazzola
pavimento-in-cotto-esterno-pulizia-monospazzola
- seconda-pulizia-con-monospazzola
pavimento-in-cotto-esterno-pulizia-monospazzola
- primo-passaggiodi-pulizia
pavimento-in-cotto-esterno-prima-manodi-pulizia
- lavaggio effettuato
pavimento-in-cotto-esterno-lavaggio
- lavaggio effettuato
pavimento-in-cotto-esterno-lavaggio1
Se vuoi sapere di più sul come pulire e mantenere un pavimento in cotto esterno, non esitare a contattarci. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento in calce, ti risponderemo il prima possibile o anche lasciare un commento sul Blog, vi risponderemo il prima possibile.
Se ti è piaciuta questa pagina sul pavimento in cotto, certo apprezzerai la nostra pagina: PAVIMENTI IN COTTO_LA NOSTRA GUIDA;oppure i nostri articoli RECUPERO COTTO ANTICO oppure COME PULIRE UN PAVIMENTO IN COTTO;pure: COTTO SPAGNOLO; oppure TRATTAMENTO PAVIMENTO COTTO; potrebbe interessarti: PAVIMENTO IN COTTO IMPRUNETA_SESTINO LEVIGATO; anche: COME PULIRE PAVIMENTO IN COTTO _INTERNO ED ESTERNO; visto che parliamo di cotto esterno guarda anche: PAVIMENTI IN COTTO PER ESTERNO_MERCATI DI TRAIANO_ROMA; oppure il nostro video: PAVIMENTO IN COTTO IMPRUNETA_SERIE ECRU’; quindi se ti interessa il cotto: POSA COTTO ESTERNO E TRATTAMENTO; per una infarinatura generale sui pavimenti guarda: PAVIMENTI VECCHI: 8 DIVERSE SOLUZIONI PER IL RECUPERO; se invece sei interessato a realizzare un pavimento per esterno ti consigliamo di leggere i nostri articoli dedicati: PAVIMENTO IN LEGNO PER ESTERNO_DECKING; oppure: PAVIMENTI PER ESTERNO; anche: PAVIMENTAZIONE ESTERNA IN PIETRA ARENARIA; ed infine la nostra video_guida: PORFIDO PER ESTERNI_ROMA; molto importante e sapere come si realizzano i massetti e piani posa per interno leggi le nostre pagine: MASSETTI PER INTERNO_LA GUIDA; per esterno: MASSETTO PER ESTERNO_A GUIDA;
In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Grazie
Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook dove potrai vedere tanti altri nostri lavori. Grazie
Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it