Seleziona una pagina

 

In questo articolo descriviamo come inserire alcune cementine liberty di recupero, in un pavimento esistente dal 1918, come  pulire  dallo “sporco” del tempo, come risolvere il problema della corrosione dall’acido e come  effettuare un trattamento sulle cementine liberty.

Dopo aver effettuato un accurato sopralluogo, si interviene per il trattamento delle cementine liberty in questo modo:

In questo caso, in seguito alla richiesta della DD.LL., abbiamo inserito delle cementine analoghe a quelle esistenti che abbiamo acquistato da un venditore di cementine liberty di recupero. In seguito, viste le condizioni pittosto disastrose della superficie del pavimento, anzichè limitarci ad un lavaggio con monospazzole e prodotti alcalini, abbiamo optato per una leggere levigatura, decisamente più risolutiva senza togliere il vissuto del tempo.

Abbiamo poi, proceduto, come in qualsiasi altra situazione, con in lavaggio alcalino, risciacquato con abbondante acqua ed infine trattato con due mani di idro-oleorepellente  a leggero effetto bagnato e una mano di cera liquida di finitura.

pavimenti in cementine liberty - fine trattamento

pavimenti in cementine liberty – fine trattamento

Anche in questo altro caso abbiamo trovato le cementine liberty, particolarmente rovinate dagli acidi, dalla colla messa sopra di un’altro pavimento, da macchie di vario tipo. In questa siatuazione noi della PCM Srls di Iacopo Tornatore, abbiamo pensato di operare in una maniera diversa dalla precedente; abbiamo carteggiano con un frullino con carta abrasiva dell’80 e proseguendo con le varie carte di grana sempre più fina sino ad arrivare alla carta da 220, (si noterà che già in questa fase, le cementine diventeranno lucide naturalmente).

 

In seguito abbiamo steso  due mani di idro-oleorepellenti con un prodotto specifico, infine, dopo aver stuccato a colore quelle spaccate e rinforzato le stuccature più vuote si procede con una mano di cera a colore; le cementine rosse con cera rossa, le cementine nere con cera nera, le cementine neutre con cera neutra per rafforzarne il colore.

Infine una mano di cera liquida di finitura ed il pavimento in cementine liberty torna come nuovo.

Dopo aver ben deterso con prodotti specifici,(non acidi di ogni tipo),  abbiamo steso più mani di un misto di olii ed oleorepellenti base acqua, in seguito una mano di cera tiratissima e una mano di cera liquida di finitura.

In queste ultime foto potrete vedere come abbiamo risolto i problema della corrosione, da parte una casuale caduta di acido, sulle cementine esagonali, rosse, bianche e nere, in un classico disegno dei primi del ‘900.

In questo caso, il pavimento in  cementine esagonali era stato tenuto moto bene, forse c’era stata messa  troppa cera metallizzata, tanto da sembrare finte, ma alla cliente piaceva così.

Casualmente, alla domestica era caduto un prodotto a base acida che doveva utilizzare per sturare il lavello della cucina, rovinando le cementine, ma per fortuna la tanta cera metallizzata ha parzialmente salvato il pavimento.

La signora disperata ci interpella e noi della PCM srls di Iacopo Tornatore, dopo aver analizzato la situazione operiamo in questo modo:

prima deceriamo, con più passaggi, il pavimento di cementine, contrariamente al solito decidiamo di fare un lavaggio acido, con una diluizione molto alta e con un acido molto leggero, solo sulle mattonelle incriminate, lo scopo era quello di unificare la superficie delle mattonelle, rimarchiamo che, le mattonelle erano tenute benissimo e che l’acido aveva danneggiato in maniera tenue il pavimento. Dopo aver effettuato un buon risciacquo e atteso che si asciugasse, procediamo come sopra, con un trattamento idro-oleorepellente effetto bagnato e l’ultimo passaggio con una cera particolarmente lucida, così come voleva la cliente.

Facciamo notare che questa soluzione, di massima funziona, ma ogni pavimento va visto caso per caso, infatti in altre situazioni ci siamo comportati in maniera diversa, vedi il nostri articoli: CEMENTINE ANTICHE MACCHIATE, altre informazioni utili le potrete trovare sulla nostra pagina: PAVIMENTI in CEMENTINE LIBERTY – la GUIDASe ti sono piaciuti questi articolo sicuramente apprezzerai il nostri nuovi articoli: COME RIPRISTINARE LE CEMENTINE ROVINATE DALL’ACIDO,  COME SI RECUPERANO LE CEMENTINE VECCHIE ; COME RIMUOVERE LE CEMENTINE oppure: RECUPERO DEI PAVIMENTI VECCHI – IL VALORE

Se volete sapere di più sul trattamento cementine liberty o pastine non esitate a contattarci. Potete usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un   commento sul Blog , vi risponderemo il prima possibile.

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook 

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it