Seleziona una pagina

Come è nostra abitudine, diamo consigli utili per risolvere alcuni problemi che si creano sui diversi pavimenti, oggi ti trasferiamo la nostra esperienza sul ripristino di cementine corrose dall’acido muriatico o cloridrico.

In questo lavoro il cliente proprietario di un appartamento in un palazzo del 1800 piemontese a Roma, ci ha chiamati disperato, perché un operaio della sua impresa, pensando di fargli un favore, si era proposto di pulire il suo pavimento di cementine antiche, offrendogli l’operazione a basso costo.

Il cliente, ignaro, si era convinto e gli aveva fatto eseguire il lavoro. Fortunatamente, pur essendo ignaro si era resoimmediatamente conto, vedendo operare il suo operaio, che c’era qualcosa che non a ndava e lo aveva bloccato immediatamente, ma oramai una delle quattro stanze era rovinata.

Premetto che le cementine, nonostante il lungo periodo di vita erano perfette, salvo alcune stuccature saltate.

Noi della PCM srls di Iacopo Tornatore, dopo aver eseguito il sopralluogo, ci siamo subito resi conto che il problema era per noi risolvibile.

Come abbiamo operato: considerando che il pavimento in cementine era perfettamente in piano, dopo aver fatto un lavaggio sgrassante, abbiamo eseguito una serie di passaggi con la monospazzola e vari pad diamantati di diversa granulometria,  (tre per essere precisi) in seguito abbiamo lavato, manualmente, con un acido controllato, tutte le cementine “toccate” precedentemente dall’acido.

L’obbiettivo era quello di togliere il “senso” di macchia deacidando (termine da noi coniato) e quindi schiarendo tutte le cementine incriminate, con la certezza che, con il trattamento ad effetto bagnato, che saremmo poi andati ad eseguire, le differenze non si sarebbero viste.

Con grande soddisfazione del cliente e nostre.

Questo nelle foto è il risultato finale:

Queste due ultime foto, il cliente ha posato in cucina queste cementine antiche, che erano in una casa della nonna. Noi dopo aver fatto il lavaggio sgrassante e acido controllato, abbiamo fatto decidere il cliente di come voleva la finitura. Il cliente non ha voluto dare effetto bagnato e non ha voluto che non fossero lucide, quindi in questo caso le abbiamo trattate con un idro-oleo-repellente neutro e finite con una cera liquida opaca.

Facciamo notare che questa soluzione, di massima funziona, ma ogni pavimento va visto caso per caso, infatti in altre situazioni ci siamo comportati in maniera diversa, vedi il nostri articoli: trattamento cementine liberty; oppure: cementine antiche macchiate, altre informazioni utili le potrete trovare sulla nostra pagina: Pavimenti in cementine liberty la nostra guida

Se vuoi sapere di più sul come ripristinare le cementine rovinate dall’acido, non esitare a contattarci. Puoi  lasciare un commento sul Blog, ti risponderemo il prima possibile.

In oltre per questo articolo puoi esprimerci una tua valutazione su GOOGLE, ci vuole letteralmente un secondo: basta fare click qui e poi cliccare “pubblica”. dopo aver selezionato le 5 stelle. Vi invitiamo a farlo conoscere, a condividerlo sui social network con i pulsanti e a fare “mi piace” sulla nostra pagina facebook 

Per informazioni: info@parquet-cotto-marmo.it